Copparo
16 Giugno 2024
Il candidato: "Abbiamo scelto di aprire le porte a tutti coloro che condividono i nostri valori e obiettivi, quelli di una comunità inclusiva e libera da logiche e tattiche partitiche"

Bassi al ballottaggio. Fedozzi non si schiera

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Stalking e botte all’ex, ancora una condanna per Amanda Guidi

Accusata di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato, un 61enne ferrarese che avrebbe aggredito all'esterno di un bar di Portomaggiore dopo averlo offeso e minacciato, nella mattinata di venerdì 7 novembre, la 33enne ferrarese Amanda Guidi - già nota alle cronache giudiziarie locali - è stata condannata in primo grado a un anno e nove mesi di pena

Ferrara per la Palestina: “Pretendiamo rispetto e giustizia”

La comunità palestinese di Ferrara torna a farsi sentire. Con un comunicato, il gruppo Ferrara per la Palestina ricorda di aver presentato, il 21 ottobre, un documento protocollato in Comune nel quale si “pretendono scuse dal sindaco Alan Fabbri a nome del Comune per le ripetute offese razziste pronunciate contro la comunità palestinese in sede istituzionale”

Il progetto Fri-el Green House finanziato dalla Commissione Europea con 31 milioni di euro

E' di 31 milioni il finanziamento europeo al progetto geotermico GESIIS nella categoria “Progetti Pilota” del bando della Commissione europea Innovation Fund, focalizzato sulla produzione di energia termica, che punta a decarbonizzare le serre di Fri-el Green House operative ad Ostellato attraverso l’impiego di due doppietti geotermici e di un sistema di stoccaggio termico stagionale

Copparo. Dopo l’esito del primo turno di elezioni Enrico Bassi sfiderà al ballottaggio il sindaco uscente Fabrizio Pagnoni senza che il terzo candidato, Luca Fedozzi, dia indicazione di voto. In ogni caso, dice Bassi, “riuscire a portare al ballottaggio un sindaco uscente é stato un primo risultato che testimonia il lavoro fatto al fianco dei cittadini”.

“Abbiamo scelto – aggiunge poi – di aprire le porte a tutti coloro che condividono i nostri valori e obiettivi, quelli di una comunità inclusiva e libera da logiche e tattiche partitiche. D’altronde già a settembre, come candidato sindaco, avevo dato mia massima disponibilità a mettere in pratica la più ampia apertura alle forze civiche copparesi, tra cui, naturalmente, anche quella guidata da Fedozzi”.

Dopo un lungo confronto con la lista “Per Copparo” Bassi fa sapere che non hanno “scorto dall’altro lato la possibilità di arrivare a un accordo organico”. Una linea che rispettano pur rimanendo “convinti che il progetto che stiamo costruendo debba essere il più inclusivo e ampio possibile, perché per troppo tempo il centrodestra guidato da Pagnoni ha lavorato per tenere i copparesi e la comunitá tutta lontani dall’Amministrazione. E soprattutto serve scrivere una pagina nuova, fatta di competenze e di comunità, che torni a guardare allo sviluppo locale e all’innovazione”.

Per parte sua Fedozzi è soddisfatto che la sua lista abbia “superato di centinaia di voti sia le liste di partiti storici come Forza Italia e Movimento 5 Stelle, sia le liste collegate Rinascita, di centro-sinistra, e Uniti per Copparo, di centro-destra” ottenendo “solo centocinquanta voti in meno rispetto alla Lega”. Si tratta quindi di “un’esperienza positiva che può continuare e avere un futuro”.

“Per questo motivo – dice -, e soprattutto per coerenza con quanto dichiarato durante la campagna elettorale e delineato nel programma” sia il candidato sindaco Fedozzi che i 14 candidati a consiglieri confermano “la propria linea di indipendenza e autonomia, che rappresenta l’identità stessa della lista”.

“La decisione – spiega – è stata quindi di non formalizzare alcun apparentamento, ma di proseguire questa esperienza mettendo radici solide in vista delle prossime elezioni”.

“La tappa del ballottaggio – sottolinea Fedozzi – al cui verificarsi abbiamo sicuramente contribuito, se non addirittura causato, dimostra che a Copparo è ancora forte il desiderio di un cambiamento vero e che tutto il Mandamento potrà risollevarsi se Copparo tornerà ad esserne il motore principale. Il Sindaco di Copparo, volente o nolente, ha ed avrà anche la responsabilità di ciò che accade nel Mandamento”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com