Economia e Lavoro
16 Giugno 2024
Il senatore e coordinatore regionale di Fratelli d'Italia pensa che la soluzione prospettata dal governo sia valida

Barcaiuolo (FdI) contro Bonaccini: “Seri Industrial rappresenta l’unica soluzione”

Michele Barcaiuolo
di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara, vent’anni dopo: una città tra memoria e futuro

Pensate a come la città di Ferrara si presentava dal punto di vista urbanistico, sociale ed economico vent’anni fa, poi comparatela alla realtà di oggi. Uno sforzo mnemonico simile è stato compiuto dalle decine di autori che hanno contribuito alla realizzazione dell’Annuario sulle politiche urbane, l’edizione speciale dell’Annuario socio-economico ferrarese a cura del Cds

Berco, la vertenza riparte dal Mimit: nuova convocazione e assemblee in fabbrica

Dopo una lunga fase di stallo, si riaccendono i riflettori sulla vertenza Berco. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha convocato le parti per un nuovo incontro previsto martedì 16 luglio, con l’obiettivo di verificare le condizioni per riaprire il confronto sul Contratto Collettivo Integrativo Aziendale e sulle prospettive industriali

Se Bonaccini e Colla si dimostrano scettici rispetto all’accordo autorizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy attraverso Invitalia sull’ingresso di Seri Industrial nel capitale di Industria Italiana Autobus (Iia), dello stesso avviso non è il senatore Michele Barcaiuolo, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia in Emilia-Romagna.

Arriva addirittura a parlare di “schizofrenia del Pd” e “il presidente della regione Emilia-Romagna decide di intervenire con una nota molto critica nei confronti di questa operazione con degli attacchi infondati”.

“Ricordo a Bonaccini – continua Barcaiuolo – che quella di Seri Industrial rappresentava l’unica vera soluzione industriale prospettata agli azionisti, in linea con le condizioni di mercato e gli obblighi derivanti dalle regole europee in materia di aiuti di Stato. Questa soluzione metterà fine a una vicenda che, a causa delle scelte assurde e inefficaci prese dalle sinistre cinque anni fa, è costata già 200 milioni di euro ai contribuenti”.

“Curioso – conclude – che l’attacco di Bonaccini avvenga mentre la Regione Campania, governata da un altro presidente in quota Pd, Vincenzo De Luca, offre la piena collaborazione, consapevole evidentemente della necessità di salvaguardare i livelli occupazionali. Ecco la schizofrenia del Pd”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com