“I migranti non sono una benedizione”
I migranti non sono una benedizione. Mi dispiace ma monsignor Perego ancora una volta esonda dal suo ruolo episcopale per entrare a gamba tesa nella politica
I migranti non sono una benedizione. Mi dispiace ma monsignor Perego ancora una volta esonda dal suo ruolo episcopale per entrare a gamba tesa nella politica
Parte la stagione degli open day e, secondo la Flc Cgil di Ferrara, lo fa “con passo che rispecchia già la direzione e la guida del ministero”
“È urgente che il Piano Casa Italia, da iniziativa della Legge di Bilancio 2025, venga reso operativo per contrastare il disagio abitativo e rilanciare l’edilizia”. E’ questo l’auspicio lanciato da Paolo Mazzini, presidente di Cna Costruzioni Ferrara
È con una mozione, presentata dal capogruppo Francesco Rendine, che anche la lista civica Alan Fabbri dà la propria solidarietà a Copma, dopo l'esposto con cui la cooperativa ferrarese ha denunciato i tentativi di infiltrazione da parte del clan camorristico D'Alessandro nell'appalto all'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia
A poche settimane dall’evento “Cittadini che risparmiano ancora? Diritti Tutele Doveri” tenutosi a Ferrara il 18 ottobre ecco i primi effetti di quella politica diversa auspicata dal promotore Alberto Balboni
Se Bonaccini e Colla si dimostrano scettici rispetto all’accordo autorizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy attraverso Invitalia sull’ingresso di Seri Industrial nel capitale di Industria Italiana Autobus (Iia), dello stesso avviso non è il senatore Michele Barcaiuolo, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia in Emilia-Romagna.
Arriva addirittura a parlare di “schizofrenia del Pd” e “il presidente della regione Emilia-Romagna decide di intervenire con una nota molto critica nei confronti di questa operazione con degli attacchi infondati”.
“Ricordo a Bonaccini – continua Barcaiuolo – che quella di Seri Industrial rappresentava l’unica vera soluzione industriale prospettata agli azionisti, in linea con le condizioni di mercato e gli obblighi derivanti dalle regole europee in materia di aiuti di Stato. Questa soluzione metterà fine a una vicenda che, a causa delle scelte assurde e inefficaci prese dalle sinistre cinque anni fa, è costata già 200 milioni di euro ai contribuenti”.
“Curioso – conclude – che l’attacco di Bonaccini avvenga mentre la Regione Campania, governata da un altro presidente in quota Pd, Vincenzo De Luca, offre la piena collaborazione, consapevole evidentemente della necessità di salvaguardare i livelli occupazionali. Ecco la schizofrenia del Pd”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com