Biogas. “Nel Ferrarese oltre il 59% del biometano prodotto in Regione”
L'allarme lanciato da Rete Giustizia Climatica e Coordinamento provinciale dei Comitati No Biogas e No Biometano dopo l'istituzione del tavolo da parte della Provincia
L'allarme lanciato da Rete Giustizia Climatica e Coordinamento provinciale dei Comitati No Biogas e No Biometano dopo l'istituzione del tavolo da parte della Provincia
Ampia e sentita partecipazione alla 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” che ieri, sabato 18 ottobre, ha coinvolto tutto il territorio con quattro eventi a Ferrara, Cento, Codigoro e Portomaggiore
Nel 2006 la Commissione Europea ha stabilito la data del 18 ottobre quale ricorrenza annuale per la Giornata europea contro la tratta di esseri umani, al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica su un crimine verso l'umanità tanto grave quanto difficile da intercettare
Importante riconoscimento per la Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università di Ferrara. I medici specializzandi Lorenzo Baronio e Michele Picciocchi hanno conquistato i tre premi in palio in occasione del 1° Simposio Nazionale sull’Anastomosi Microvascolare "My Beautiful Golden Hands" che si è svolto a Brescia durante il 74° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia (SINch)
Un messaggio di gratitudine, ma anche di commozione e speranza, arriva dal Centro Nuoto Copparo, realtà storica dello sport locale oggi alle prese con gravi difficoltà gestionali e prospettive ancora incerte
Cento. L’assessore regionale allo Sviluppo Economico e Lavoro Vicnezo Colla aveva chiesto al governo garanzie occupazionali e investimenti innovativi dopo l’incontro con il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e i rappresentanti del Gruppo Stellantis per fare il punto sui siti produttivi ex Fiat e Fca presenti in Emilia-Romagna: la Vm di Cento e gli stabilimenti Maserati di Modena.
Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco di Cento Edoardo Accorsi: “A margine del tavolo nazionale che ha visto coinvolti gli esponenti del Governo nazionale e Stellantis ho subito preso contatto con l’Assessore Regionale Colla, che ringrazio e con il quale c’è massima sintonia di approccio e di visione”.
“Da parte di Stellantis – aggiunge – sullo stabilimento di Cento continuano ad aleggiare troppe variabili, quasi un mistero, e questo non va bene. Nell’ultimo anno sul tavolo regionale, insieme all’assessore Colla e alle sigle sindacali, abbiamo richiesto a Stellantis chiarezza di visione e coerenza tra dichiarazioni e fatti”.
Invece “sull’ipotesi di una vendita, data quasi per fatta al termine del 2023, ancora non si sa nulla. Nel frattempo continuano le proposte dell’azienda ai dipendenti per accompagnare all’uscita. Per mesi si è parlato di un collegamento con lo stabilimento Maserati di Modena e negli ultimi mesi anche su quello ci sono notizie preoccupanti”.
“Credo – prosegue – che sia corretto e per nulla fuori luogo sostenere che come città pretendiamo chiarezza da parte dell’azienda. A luglio si svolgerà sempre a Roma un tavolo per dove Stellantis chiuderà accordi complessivi con il Governo sugli stabilimenti italiani, lì dentro ci dovrà essere anche VM e prima che l’azienda si sieda a quel tavolo è opportuno che ci sia prima una condivisione con il livello di governo regionale, con l’amministrazione comunale e con le parti sociali. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo di garanzia e di pungolo per tutelare l’occupazione e portare nuovi investimenti sullo stabilimento”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com