Attualità
16 Giugno 2024
Il Moviemento Federalista Europeo coglie l'occasione per analizzare il voto alle europee e il ruolo dell'Ue

Bianchi riceve la tessera ad Honorem del Mfe

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. L’ex responsabile sicurezza: “Tutte bufale”

"Tutte bufale". Dopo Elisabetta Zani, anche il 67enne Ido Bezzi, attuale presidente della cooperativa agricola del Bidente, ha respinto le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finito alla sbarra nel processo per il presunto caso di sfruttamento di manodopera di lavoratori stranieri durante le operazioni di bonifica dal focolaio di aviaria all'Eurovo di Codigoro

Palpeggiata con la scusa di un selfie. Un contadino 25enne a processo

Palpeggiata e baciata mentre portava a spasso i propri cani, con la scusa di un selfie. È la molestia che - secondo la Procura - avrebbe dovuto subire una dottoressa ferrarese di 62 anni per mano di un 25enne di nazionalità pakistana, ieri (mercoledì 12 novembre) rinviato a giudizio con l'accusa di violenza sessuale dal gup Marco Peraro del tribunale di Ferrara

Zappaterra e Calvano (Pd): “Quando riparte la Pma a Lagosanto?”

Marcella Zappaterra e Paolo Calvano (Pd) chiedono alla Regione quali siano le tempistiche per la ripartenza dell'attività del Centro di procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta di Lagosanto. Attività temporaneamente sospesa in via precauzionale dall'Ausl di Ferrara a seguito dell'avvio di un'indagine da parte della Procura estense

Fabbri a Roma da Salvini: “Serve la terza corsia tra Bologna e Ferrara”

Incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il vicepremier e ministro Matteo Salvini e il sindaco di Ferrara Alan Fabbri. Al centro del confronto, i principali dossier relativi a infrastrutture e trasporti che interessano il territorio ferrarese, con particolare attenzione all’ampliamento a tre corsie dell’A13, alla Cispadana e alla Romea

Tessera “ad Honorem” del Movimento Federalista Europeo (Mfe) a Patrizio Bianchi ex ministro ed ex rettore di Unife, sempre vicino e supporto scientifico del Mfe. Moltissime le persone presenti a Isco con gli onori di casa che spettano a Anna Quarzi e a Rossella Zadro mentre subito dopo è tempo di alcune riflessioni sulla tornata elettorale appena conclusasi.

Primo tema affrontato l’affluenza a poco meno del 50% con “le elezioni europee usate come test dei partiti e dei loro leader” mentre “non sono stati dibattuti i temi e quale futuro per l’Europa”.

“Sono tre – dicono dal Mfe – i valori dell’Ue, fortemente osteggiati dall’anti: europeismo (antieuropeismo anche se nessuno parla più di uscire dall’UE); ambientalismo (critica al Green Deal); solidarismo (posizioni di tipo individualistico). Miopia sul valore dell’economia verde che rappresenta sviluppo, ricerca, innovazione, lavoro qualificato”.

“Assistiamo – aggiungono – al caudillismo con l’esasperazione della figura del leader, che cozza poi con la gestione della cosa pubblica quotidianamente”.

Bianchi ricorda invece gli anni in cui Prodi era il Commissario europeo e Draghi alla Bce con “l’Unione Europea che cresceva con un ruolo chiave nel mondo mentre oggi è ferma”.

“A che serve – si domanda – l’Europa? Con decenni di politiche europee la speranza di vita dei cittadini si è allungata di vent’anni e più, oggi l’Europa è il luogo meno diseguale del mondo, mentre le disuguaglianze aumentano dappertutto. È poco aver aumentata la speranza di vita e aver mantenuto basse le disuguaglianze?”

Il dibattito si è quindi allargato al rapporto con le giovani generazioni e con la famiglia da intendere quale responsabilità collettiva, recupero del senso della vita collettiva.

Bianchi cita quindi l’art.2 della Costituzione, per la preminenza dei diritti delle persone sullo Stato e il dovere della solidarietà. “Ferrara e provincia con la cattedra Unesco si sono effettuate ricerche che evidenziano come spostandosi dalla via Emilia verso l’area del Delta del Po si trovino parametri molto simili alle zone meno sviluppate del Mezzogiorno d’Italia”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com