Tresignana
16 Giugno 2024
Paola Marchi (ex candidata sindaca) non da chiare indicazioni di voto ma denuncia "attacchi eccessivi" da parte di politici

La Voce di Tresignana: “Abbiamo ricevuto attacchi ingiustificabili”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Unife apre i luoghi della ricerca alle scuole e alla città

Conoscere i luoghi e le più moderne attrezzature utilizzate per la ricerca scientifica all’Università di Ferrara. Nasce con questo obiettivo Porte Aperte al Polo Scientifico Tecnologico, la ormai storica manifestazione che ogni anno apre alcuni dei più suggestivi laboratori di ricerca dell’Ateneo per farli conoscere alle scuole e a tutta la città

Pug, conclusa la prima fase

Si è conclusa la prima fase del procedimento di approvazione del Pug, da parte del Comitato Urbanistico di Area Vasta (Cuav), che si è riunito in questi mesi a seguito dell'approvazione del Piano urbanistico generale in Consiglio Comunale

Palazzina occupata sgomberata dalla Locale

Sei persone denunciate per invasione di edifici e lo sgombero definitivo dell'occupazione abusiva di un immobile situato nella zona del quartiere Doro, a cui sono stati chiusi i varchi per evitare altre intrusioni

Tresignana. La Voce di Tresignana non andrà all’insolito ballottaggio che il comune dovrà sostenere visto il pareggio tra i due candidati che hanno preso più voti. Si sentono però “l’ago della bilancia” nonostante, dopo aver ringraziato i propri sostenitori, non diano una vera e propria indicazione di voto.

“La nostra campagna elettorale – dice la candidata Paola Marchi – è stata molto pesante, non da un punto di vista organizzativo (ne sapevamo le difficoltà di costruire una lista civica non collegata ai partiti tradizionali), ma per le continue espressioni di disprezzo, per gli attacchi rancorosi, quasi giornalieri, pubblicati sui social. Siamo stati indicati come lista insignificante, di nessun valore ‘politico’, come lista stampella del Pd, costruita solo dal rancore e dal livore personale”.

“Ora – continua -, se tutto questo fosse stato pubblicato da cittadini di Tresignana che frequentano i social, avrebbe un peso, certo non simpatico, ma che deve essere sempre messo in conto. Quando queste cose le scrivono persone che hanno un ruolo politico ben definito, o persone che si candidano in un’altra lista per le stesse amministrative, ha un peso ben più importante”.

Loro però non hanno “mai risposto, mai replicato, non per paura, ma perché questo non è il nostro modo di fare e considerare l’azione politica. Noi vogliamo una politica del dialogo”.

“Il nostro territorio – aggiunge Marchi – necessita, per sopravvivere, di progettualità di ampio respiro, che possano realizzarsi solo quando sono il più possibile condivise. Ancor più in un territorio come Tresignana, dove esiste formalmente un Paese, ma non una Comunità”.

Ecco quindi che “per noi questi attacchi, questi toni eccessivi, non sono accettabili, né giustificabili. Sarà difficile, complicato, se non impossibile, appoggiare queste persone alle prossime votazioni, perché crediamo che amministrare sia anche mediazione, sia un’arte di equilibrio e sensibilità”.

“Abbiamo bisogno – conclude Marchi – di Amministratori che, oltre alle sagre, alle foto sui giornali, sappiano ascoltare ed accogliere indipendentemente se li abbiamo o meno votati. É questo che auguriamo ai nostri concittadini per il bene del nostro territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com