Cronaca
16 Giugno 2024
Indagati per presunta colpe medica tre medici e un infermiere di Cona per la morte di Stefano Farina

Morì al pronto soccorso, la procura ordina l’autopsia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Decreto economia, trattenuta del 30% dell’imposta di soggiorno. Anci critica

Nel comunicato finale del Consiglio dei ministri sulle misure del decreto economia, si legge l'intenzione del Governo di prorogare la possibilità per i Comuni di incrementare la tassa di soggiorno anche per il 2026, trattenendo però a livello statale il 30% del maggior gettito e destinandolo ai fondi per l’inclusione delle persone con disabilità e per l’assistenza ai minori

Dalla Flotilla a Ferrara, Croatti racconta la propria esperienza

Il senatore Marco Croatti del Movimento Cinque Stelle, che ha partecipato di persona alla Flotilla per Gaza, imbarcandosi su una delle navi dirette verso la Palestina, arriva a Ferrara per portare la propria testimonianza diretta dell'esperienza vissuta

Era entrato in pronto soccorso lo scorso 29 maggio e di lì a poche ore è morto. A soccorrerlo erano stati tre medici e un infermiere. Ora il procuratore capo Andrea Garau, dopo un esposto inviato dalla sorella della vittima, vuole far luce sulla morte di Stefano Farina, ferrarese di 54 anni.

Per farlo il magistrato ha firmato un avviso di accertamenti tecnici irripetibili con contestuale avviso di garanzia ai quattro professionisti in forza al Sant’Anna.

Gli indagati, assistiti i tre medici dall’avvocato Marco Linguerri e l’infermiere dall’avvocato Michele Ciaccia, dovranno valutare se nominare un consulente di parte in vista di lunedì mattina, quando ci sarà il conferimento dell’incarico per svolgere l’autopsia al consulente della procura Matteo Tudini, medico legale di Bologna.

Al consulente la procura chiede di verificare l’epoca, le modalità, le cause del decesso e la compatibilità dello stesso con la dinamica dei fatti che hanno portato alla morte. Oltre a questo, Tudini dovrà valutare l’eventuale sussistenza di tracce o segni tali da far ritenere la causa della morte riconducibile a ipotesi di reato o all’opera di terzi: il consulente dovrà capire, in sostanza, se l’evento luttuoso può essere ricondotto a una ipotesi di colpa medica o se invece è avvenuto per cause naturali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com