Eventi e cultura
14 Giugno 2024
Sabato 15 giugno nel bellissimo parco della settecentesca villa Filangeri Gulinelli a Sant'Egidio

“Il secolare rapporto fra Arte e Potere”. Una lectio magistralis di Giorgio Cattani

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Cinema, dialogo e memoria per la Giornata Internazionale delle Cooperative

Mercoledì 2 luglio, l’Arena Coop Alleanza 3.0 ospita una serata a ingresso gratuito per celebrare la Giornata Internazionale delle Cooperative. A partire dalle ore 19, un aperitivo offerto da Coop Alleanza 3.0 e Cidas aprirà una serata di cinema, dialogo e memoria condivisa nel cuore verde di Ferrara. Alle 21.30 sarà proiettato Flora, di Martina De Polo

Chiara Leone: il corpo oltre l’apparenza

Per tutto il mese di luglio, l’Hotel Annunziata accoglie, nell’ambito del progetto FRAMEFLOW, la fotografa Chiara Leone con la sua mostra digitale “Il corpo inatteso”, un’indagine poetica e visiva sulla femminilità, intesa come essenza complessa e stratificata, ben oltre ogni estetismo

Musica e tanto altro. Sei appuntamenti per Tutte le Direzioni in Summertime 2025

La carovana musicale del Gruppo dei 10 scorta i ferraresi nelle tradizionali trasferte estive da Ferrara ai Lidi, passando per i magici canali di Comacchio e puntando dritti a un tramonto in spiaggia, da gustarsi sempre a incalzante ritmo di jazz. Questo sarà possibile durante i sei appuntamenti che animeranno il cartellone di Tutte le Direzioni in Summertime 2025, dal 6 luglio al 12 settembre

Una lectio magistralis sull’arte del pittore Giorgio Cattani sarà ospitata sabato 15 giugno nel bellissimo parco della settecentesca villa Filangeri Gulinelli (via Rocca angolo via Frasbalda, Sant’Egidio, Ferrara). La mattinata avrà inizio alle 11 la lectio tratterà il tema “Il secolare rapporto fra Arte e Potere”.

Giorgio Cattani è nato a Ferrara e si è formato tra Ferrara e Venezia. Ha vissuto a Roma, Palma di Maiorca, New York, Vienna. Fra i tanti riconoscimenti ricevuti, si ricorda quello in Rappresentanza degli Artisti per la Pace, nel 1988 alla Città del Vaticano; a Kassel ha partecipato alla mostra “Documenta 8”; nel 1991 il premio Akademie Graz (Austria). Nel 2001 ha ottenuto la cattedra di Tecniche pittoriche all’Accademia di Belle Arti di Brera. Attualmente Palazzo Turchi di Bagno ospita la sua mostra “Scripta volant”.

L’evento – curato dall’associazione culturale Ferrara Pro Art – è realizzato nell’ambito del progetto “Frazioni per tutti”, promosso dal Comune di Ferrara. Ingresso libero.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com