Anche lo Sportello Unico – Cup di Cittadella San Rocco si sposta per l’avvio di un nuovo cantiere all’interno delle progettualità Pnrr. Nella giornata di venerdì 21 giugno sarà sospesa l’attività di Sportello Unico per riprendere nelle nuove sedi lunedì 24 giugno.
Dal 24 giugno i cittadini sono invitati a rivolgersi al Centro Servizi dell’Ospedale di Cona (Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna in via Aldo Moro 8 Ingresso 2 – Settore 1 Blocco F Piano 0 – dalle 8 alle 13 dove saranno ricollocati gli sportelli.
Qui sarà possibile effettuare tutte le operazioni di carattere amministrativo offerte dallo sportello unico tra cui:
- Cambio medico: scelta revoca del medico di medicina generale e pediatra di libera scelta
- Richiesta e rinnovo di esenzioni per patologia o per invalidità
- Presentazione richieste di ausili protesici
- Richiesta di erogazione sussidi e rimborsi
- Iscrizione anagrafe sanitaria al Servizio Sanitario Nazionale di cittadini italiani, comunitari e stranieri, per i quali viene mantenuto l’accesso su prenotazione attraverso il servizio di ZeroCoda.
All’interno della Casa della Comunità Cittadella San Rocco accanto all’ingresso principale su corso Giovecca saranno mantenuti tre sportelli per lo svolgimento di alcune pratiche, le più frequenti, di Sportello Unico, quali:
- Cambio medico: scelta revoca del medico di medicina generale e pediatra di libera scelta
- Richiesta e rinnovo di esenzioni
- Assistenza protesica.
- Sussidi e rimborsi
- Sportello Mancata disdetta il martedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30.
L’Ufficio Rapporti con paesi Ue si trasferirà invece presso l’Ospedale di Cona e riceverà solo su appuntamento contattando l’ufficio al n. 0532 235788 oppure via mail all’indirizzo ufficioestero@ausl.fe.it
Anche l’ufficio consegna ricettari per Mmg, Ca e Specialisti interni subirà modifiche, per la durata dei lavori la consegna ricettari sarà assicurata il lunedì dalle 10 alle 15 o previo appuntamento da fissare tramite mail all’indirizzo ricettari@ausl.fe.it presso la sede del Dipartimento Cure Primarie 1° piano scala A.
Il cantiere che interesserà tutti gli spazi del settore 4 di Cittadella S. Rocco rientra negli interventi finanziati con fondi Pnrr, volti alla riqualificazione complessiva la Casa della Comunità di Ferrara, interessata già da mesi da lavori di recupero.
L’investimento totale sulla struttura di Corso Giovecca ammonta a 30 milioni di euro (finanziati sia con fondi del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza sia con risorse extra Pnrr).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com