Spettacoli
14 Giugno 2024
Sarà Michele Riondino il primo ospite del cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara. L'appuntamento è per domenica 16 giugno alle 21.30

Palazzina Laf, la storia del “reparto lager” all’Arena Coop Alleanza 3.0

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alessandro Lanzoni Trio meets Francesco Cafiso al Torrione

Sabato 26 aprile alle ore 21.30 al Jazz Club di Ferrara, Alessandro Lanzoni Trio meets Francesco Cafiso. Francesco Cafiso, sax alto, Alessandro Lanzoni, pianoforte, Gabriele Evangelista, contrabbasso e Enrico Morello, batteria

Marco Tullio Giordana a Tresigallo

Sabato 26 aprile, alle ore 20,30 si terrà a Tresigallo, presso il Teatro del '900, la proiezione del film del regista Marco Tullio Giordana "La Vita Accanto"

Al Teatro Nuovo arriva Shrek, il musical

Dopo il grande successo del debutto domenica 15 settembre al Teatro Petruzzelli di Bari e aver toccato le città di Benevento, Vicenza, Catania, Trento, Bologna, Lugano, Martina Franca, Roma, Milano e Nichelino prosegue il tour del Musical TYA - Shrek che farà tappa il 9 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara

Sarà Michele Riondino il primo ospite del cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara. Il giovane regista presenterà il suo film d’esordio, Palazzina Laf, domenica 16 giugno alle 21.30 presso il Parco Pareschi di Ferrara, dove si tiene l’Arena Coop Alleanza 3.0.

Caterino è uno dei tanti operai che lavorano nel complesso industriale dell’Ilva di Taranto. Quando i vertici aziendali decidono di utilizzarlo come spia per individuare i lavoratori di cui vogliono liberarsi, Caterino comincia a pedinare i colleghi e a partecipare agli scioperi, alla ricerca di motivazioni per denunciarli. Ben presto, non comprendendone il degrado, chiede di essere collocato anche lui alla Palazzina Laf, dove alcuni dipendenti, per punizione, sono obbligati a restare senza svolgere alcuna mansione. Caterino scoprirà sulla propria pelle che quello che sembra un paradiso in realtà non lo è.

Quella della Palazzina Laf è la storia di uno dei più famigerati “reparti lager” del sistema industriale italiano. È la storia di un caso giudiziario che ha fatto scuola nella giurisprudenza del lavoro. 79 lavoratori altamente qualificati costretti a passare intere giornate in quello che loro stessi hanno definito in tribunale “una specie di manicomio”. Per la prima volta il confino in fabbrica fu associato a una forma sottile di violenza privata e per merito di questa sentenza un termine ancora non riconosciuto dal nostro ordinamento giuridico fu finalmente introdotto.

Michele Riondino sarà al Parco Pareschi grazie alla rassegna Accadde Domani, promossa e sostenuta da AGIS e FICE Emilia Romagna.

Il film fa parte di Cinema Revolution, promosso dal MiC: il pubblico pagherà il biglietto 3,50€ prezzo unico direttamente in cassa la sera dell’evento.

Le porte apriranno alle 20.45, Michele Riondino saluterà il pubblico alle 21.30, subito dopo inizierà il film.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com