Comacchio
13 Giugno 2024
La rassegna estiva propone 84 appuntamenti da giugno a settembre., con la novità della location dei Trepponti e l'evento clou in ricordo di Luciano Pavarotti

Con Comacchio Summer Experience un’estate non stop di eventi

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Comacchio non si spegne: il Consiglio di Stato salva la musica ai Lidi

Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti

Comacchio. Presentata a Comacchio, all’interno dell’Antica pescheria, la rassegna estiva “Comacchio Summer Experience”, promossa dal Comune con la direzione artistica di Made eventi. La rassegna ospita grandi eventi, i “Concerti all’alba”, i “Teatri sull’acqua”, “Mare di Musica”, momenti dedicati alla letteratura, al cinema e tantissimi appuntamenti con spettacoli e intrattenimento nei 7 lidi di Comacchio.

Ben 84 appuntamenti per cittadini e visitatori che copriranno tutta l’estate 2024.

Per Maura Tomasi, vicesindaco di Comacchio e assessore alla politica degli eventi turistici, “Comacchio e i suoi 7 lidi, alla luce dell’offerta in ambito culturale, archeologico, sportivo, enogastronomico, musicale e di intrattenimento, rappresenta a tutti gli effetti la Riviera degli eventi”. “In 12 mesi, durante l’arco dell’anno – prosegue – il nostro territorio diventa un teatro a cielo aperto che organizza, promuove e propone eventi significativi e di livello, molti dei quali nel solco della nostra tradizione. Il nostro – conclude il vicesindaco – è un Comune turistico in cui i dati del settore sono in crescita. Questi dati premiamo le nostre scelte, i nostri sforzi, l’indirizzo politico complessivo. E ci spingono a perseguire il percorso intrapreso”. 

Emanuele Mari, assessore al Turismo e alla Cultura dichiara: “Comacchio è l’unico comune balneare col segno più rispetto all’ultima stagione pre covid. Da anni primeggiamo per presenze, il nostro è un territorio con grande appeal. In crescita il dato relativo alla presenza dei turisti stranieri. La Comacchio Summer Experience – chiude – è una vetrina significativa e aumenta qualitativamente la nostra offerta in ambito turistico e culturale su tutta la costa”. 

Così Alessandro Pasetti, direttore generale Made Eventi: “Ringraziamo innanzitutto l’Amministrazione comunale per averci dato ancora fiducia. Anche quest’anno Made propone 84 serate di intrattenimento. Abbiamo confermato tutto ciò che il pubblico e i turisti hanno dimostrato di apprezzare: i concerti all’alba, i Carnevali di Lido delle Nazioni e Pomposa-Scacchi, Incontri di Mare a Lido di Volano, le rassegne cinematografiche a Lido delle Nazioni e Lido di Spina. Inoltre abbiamo introdotto una grande novità: quest’anno  gli spettacoli di Comacchio si svolgeranno nel meraviglioso scenario dei Trepponti”.

Continua la collaborazione con la Civica Scuola di Musica di Comacchio, con i Teatri sull’Acqua di Massimiliano Venturi, con la rassegna Librandosi a cura di Leonardo Romani e con Delta Cinematica di Maurizio Cinti.

Tutti gli spettacoli saranno ad ingresso gratuito.

Presenti in conferenza anche Giorgio Borgatti, Direttore della Civica Scuola di Musica di Comacchio e Mirco Besutti, presidente dell’associazione regionale Assonanza. Entrambi sono intervenuti per presentare, tra le altre iniziative, “Mare di Musica”: il meeting europeo delle scuole di musica che ha individuato in Comacchio “il luogo ideale di incontro per fare musica e fare rete”. Saranno ben 1500 i giovani musicisti presenti per l’evento. 

Massimiliano Venturi, direttore artistico di “Teatri sull’Acqua”, parla di “rassegna con storicità, che coniuga teatro e arte di strada per una proposta culturale di grande levatura artistica”.

Uno degli eventi clou della Comacchio Summer Experience si terrà il 6 settembre: una grande serata esclusiva per ricordare il Maestro Luciano Pavarotti in occasione dell’anniversario della sua scomparsa. L’evento, che richiamerà turisti e visitatori da ogni parte d’Italia, la cui presentazione avverrà in un momento dedicato, sarà totalmente gratuito grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com