Successo per il concerto al ‘ritmo’ di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma
L’obiettivo del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d’intesa per la prevenzione e la lotta ai fenomeni del bullismo e della devianza giovanile, coordinata dal prefetto Massimo Marchesiello, è quello di procedere al monitoraggio e alla condivisione dell’andamento delle attività info-educative rivolte agli istituti scolastici della provincia di Ferrara per l’anno scolastico appena concluso.
Il tavolo si è riunito a palazzo Giulio d’Este nella giornata di martedì 12 giugno con i delegati degli enti formatori che hanno evidenziato riscontri fortemente positivi e grande interesse da parte degli studenti cui sono stati messi a disposizione pacchetti formativi in tema di bullismo, cyberbullismo, educazione alla legalità e sicurezza della rete. I ragazzi hanno dimostrato forte interesse e partecipazione e si sono fatti promotori loro stessi di iniziative di segnalazione di comportamenti a rischio.
Nel corso della riunione sono state presentate nuove progettualità per l’anno scolastico 2024-2025 e in particolare il Progetto “Alleanza Digitale” della Fondazione Estense incentrato sul rapporto corpo-digitale-uso del tempo ed il Progetto sperimentale del Comune di Cento, che individua una Flow Chart per coordinare le azioni per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo e delle devianze giovanili.
Avviato fin d’ora il programma di un articolato pacchetto di proposte formative per la calendarizzazione degli interventi nelle scuole per il prossimo anno scolastico, da sottoporre all’esame dell’Ufficio Scolastico regionale.
La partecipazione attiva di tutti gli attori coinvolti dimostra l’impegno concreto della comunità ferrarese nel contrastare il fenomeno e promuovere una cultura di rispetto reciproco.
Alla riunione hanno partecipato rappresentanti di: Procura della Repubblica, Questura, Comando Provinciale dei Carabinieri, Comando Provinciale della Guardia di Finanza, Polizia Postale, Polizia Locale Terre Estensi, Azienda USL di Ferrara, Ufficio Scolastico Regionale VI Ambito Territoriale per la provincia di Ferrara, Università degli Studi di Ferrara, Ordine degli Avvocati, Movimento non Violento, Arcigay e Comuni della provincia.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com