Al via i lavori per il nuovo ponte di Coccanile
Mercoledì 7 maggio inizieranno i lavori di ripristino e adeguamento del ponte in muratura e acciaio su Canal Bianco a Coccanile
Mercoledì 7 maggio inizieranno i lavori di ripristino e adeguamento del ponte in muratura e acciaio su Canal Bianco a Coccanile
Sono aperte le iscrizioni ai servizi scolastici mensa, trasporto e prescuola organizzati dal Comune di Copparo per gli alunni iscritti al prossimo anno scolastico 2025/26
Si è conclusa lunedì 5 maggio, al Teatro De Micheli di Copparo, la rassegna “Un giorno da scrittore”, con l’atteso incontro dell’autore Daniele Aristarco dedicato alle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado
Le famiglie copparesi possono presentare richiesta per l'assegnazione di un contributo per i Centri Estivi 2025
Giovedì 8 maggio il Teatro De Micheli di Copparo ospiterà “Intro-Verso”, uno spettacolo intenso e coinvolgente messo in scena dalla compagnia Nati dal nulla e diretto dal regista Massimiliano Piva. L’ingresso è gratuito
Una cordata, per un progetto. In un bando divulgato dalla Regione Emilia Romagna e dal Servizio Sanitario Regionale nella cornice del Piano della prevenzione e della tutela della salute attraverso sani stili di vita, l’educazione alimentare è diventata in sette anni una prassi consolidata nelle scuole comunali dell’Infanzia di Copparo. “Merendiamo in Salute”, cosi ha titolo il progetto locale, ha preso il via col primo appuntamento martedì 11 giugno presso la “Gulinelli” e si dipanerà su altri due incontri martedì 18 e martedì 25 giugno, quest’ultima alla “Cadore”.
Si tratta dell’esercizio di un programma di compartecipazione tra sistema pubblico e privato nel quale la funzione del volontariato organizzato incide tantissimo in questo viaggio esperienziale tra diapositive, spiegazioni orientative e coinvolgimenti dei bambini e delle bambine nella fase più delicata della fase evolutiva laddove il ruolo delle figure genitoriali ha un peso rilevante per l’apprendimento delle sane abitudini in campo alimentare.
Le istituzioni amministrative e sanitarie regionali raggruppate in ‘Costruiamo Salute’ da una parte e l’Unione Terre e Fiumi (Copparo, Riva del Po, Tresignana) col proprio Coordinamento pedagogico, il Consorzio Riunite Esperienze Sociali comprendente una parte specifica del cooperativismo socio assistenziale ferrarese, la Casa della Comunità Azienda Usl Terre e Fiumi, il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl – Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, l’associazione Diabetici Copparo (AdiCo) e Confagricoltura Ferrara riunite per questa consolidata iniziativa. Col patrocinio del Comune di Copparo l’incontro è stato condotto dal dottor Dario Pelizzola, endocrinologo ed esperto di malattie del metabolismo e del ricambio facente riferimento all’associazione AdiCo che ha proiettato alcune immagini, ribadendo “l’importanza di mangiare frutta e verdura di stagione, per una merenda sana e nutritiva”.
La presentazione dei prodotti provenienti direttamente dai coltivatori locali operanti con standard di qualità avvenuta in aula grazie a Gian Marco Duo e Federico Magri di Confagricoltura Ferrara, quindi la degustazione delle eccellenze del nostro territorio predisposta al termine dalle educatrici e dalla coordinatrice della Scuola d’Infanzia Marcella Figuccio che hanno distribuito ai presenti i frutti e le verdure provenienti dalle aziende locali di: Manfred Marchelli, Enzo Canetti, Matteo Benazzi, Rosetta Stella, Patrizio Cazzola.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com