Spettacoli
12 Giugno 2024
La rassegna esce dalle mura di Ferrara Off e arriva in due luoghi speciali: il parcheggio Borgoricco e l’impianto Idrovoro Sant’Antonino a Cona

Festival Bonsai del teatro Ferrara Off torna con due nuovi appuntamenti

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Pennacchi porta in scena “Una piccola Odissea”

Un racconto di ritorni, di memoria e di epica intimità. Una Piccola Odissea, di e con Andrea Pennacchi, approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.30, all’interno della stagione di Prosa Extra 2024/2025

Il Torrione ospita l’Ab Quartet

Domenica 4 maggio alle ore 21.30, sul palco del Torrione si esibirà uno dei vincitori dell’ultima edizione del concorso internazionale 7 Virtual Jazz Club: AB Quartet

Al Teatro Nuovo arriva Shrek, il musical

Dopo il grande successo del debutto domenica 15 settembre al Teatro Petruzzelli di Bari e aver toccato le città di Benevento, Vicenza, Catania, Trento, Bologna, Lugano, Martina Franca, Roma, Milano e Nichelino prosegue il tour del Musical TYA - Shrek che farà tappa il 9 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara

Il Festival di teatro Bonsai di Ferrara Off, continua con due nuovi appuntamenti che porteranno il teatro in due luoghi legati alla quotidianità, che si trasformano per una sera in un palcoscenico di eccezione, per dare vita a due progetti pensati per scuotere la coscienza dello spettatore e accompagnarlo in universi ancora inesplorati.

Oggi mercoledì 12 giugno alle 21:15, “Stories”, di Tatjana Motta, studio site specific da un’idea di Gerardo Benedetti, con Monica Buzoianu e Gabriele Brunelli, renderà il parcheggio multipiano Borgoricco, situato in centro città, in contrada Borgoricco 16 a Ferrara, il set ideale per esplorare i confini del reale, senza per questo raccontare qualcosa di astratto. Il testo prende spunto e riferimento dal mito classico di Edipo e, al contempo, dal cinema allucinato di David Lynch.

La particolare location della città è stata messa a disposizione da Ferrara Tua, che consolida così la felice collaborazione sviluppatasi negli ultimi anni con il Teatro Ferrara Off; la replica gode anche della partnership tecnica di Autosalone Cavour, che ha gentilmente concesso l’auto di scena, protagonista d’eccezione insieme ai due interpreti.

“La malattia dell’ostrica” di e con Claudio Morici, nasce da un’illuminazione: gli scrittori sono tutti matti. Hanno vissuto guerre, miseria, traumi, malattie, amori non corrisposti. È gente che sta malissimo. Il problema è che Claudio Morici, scrittore anche lui, ha un figlio di 4 anni che manifesta già velleità autoriali. Che fare? Come comportarsi? Vietare l’uso della penna? Tutte le domande verranno risolte giovedì 13 giugno alle 21:15 all’Impianto idrovoro Sant’Antonino (Cona) in via Fiaschetta 10. “La malatia dell’ostrica” è una produzione del Teatro Metastasio di Prato; la replica è realizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, che per questa ottava edizione del Festival di Teatro Bonsai ha messo a disposizione ben tre differenti location del territorio provinciale di competenza.

Novità del 2024 del Festival Bonsai è il biglietto responsabile. Per garantire l’accesso a tutte le persone, sarà il pubblico a scegliere la quota di ingresso più sostenibile, tra varie fasce di prezzo. Ognuno sarà libero di contribuire in base alla propria disponibilità, perché il teatro ha bisogno del sostegno degli spettatori, ma soprattutto della loro presenza.

Questi i prossimi appuntamenti.

Dalla settimana successiva, il programma prosegue con una ricca serie di eventi, elencati di seguito. Per informazioni e prenotazioni info@ferraraoff.it, www.ferraraoff.it, 333 6282360.

Giovedì 20 giugno ore 21.15

Impianto idrovoro Codigoro – via per Ferrara 2, Codigoro (FE)

IL RICHIAMO DELL’AIRONE letture da Giorgio Bassani a cura di Ferrara Off

Domenica 23 giugno ore 21.15

Ferrara Off Teatro – viale Alfonso I d’Este 13

ODE TO DESTRUCTION di e con Iacopo Loliva e Manuel Paolini

ARTURO Nardinocchi/Matcovich

Martedì 25 giugno ore 21.15

Trattoria Il Sorpasso – via Saraceno 118

LA RICETTA DI DANILO Barbe à papa Teatro

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com