Comacchio
12 Giugno 2024
Pesca abusiva, guida con patente sospesa e in stato di ebbrezza e altro ancora. I risultati dei controlli dei carabinieri sul litorale comacchiese

Sei denunce e quattro fucili sequestrati ai Lidi nel weekend

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Furti in serie a Borgopunta: cresce la paura tra i residenti

Il quartiere di Borgopunta è scosso da settimane da una serie di furti negli appartamenti che stanno generando forte preoccupazione tra i residenti. A lanciare l’allarme è un gruppo di cittadini riunitisi spontaneamente, che ha deciso di rivolgersi alla stampa per accendere i riflettori su una situazione ormai ritenuta fuori controllo

Sgarbi e il caso Manetti: la Procura chiede il rinvio a giudizio

La vicenda del dipinto di Rutilio Manetti La cattura di San Pietro torna al centro della scena giudiziaria e riporta Vittorio Sgarbi sotto i riflettori. La Procura di Reggio Emilia ha infatti chiesto il rinvio a giudizio del critico d’arte per il reato di riciclaggio

Pesca abusiva, guida con patente sospesa e in stato di ebbrezza, quattro fucili da caccia ritirati. Sono alcune delle fattispecie che hanno portato i carabinieri dell’area del Basso Ferrarese a denunciare sei persone durante i controllidel weekend lungo il litorale.

Due pescatori sono stati sorpresi a Mesola mentre pescavano abusivamente in un canale di irrigazione vicino al centro abitato. I Carabinieri di Mesola li hanno pertanto denunciato alla Procura sequestrando oltre 70 kg di pesce.

E’ invece un sequestro cautelativo quello di quattro fucili da caccia operato dai carabinieri di Comacchio a carico di un 79enne del Comacchiese. L’anziano, infatti, li conservava ancora in casa nonostante fosse affetto da una grave malattia neurodegenerativa.

Le altre denunce interessano un 50enne, sottoposto alla misura di prevenzione dell’avviso orale, che è stato sorpreso a Lido di Spina a guidare con la patente sospesa a tempo indeterminato; un 35enne albanese in Italia senza fissa dimora è stato invece denunciato durante un controllo a Lido degli Estensi perché privo di permesso di soggiorno e inviato alla Questura estense per regolarizzare la sua posizione sul territorio nazionale, mentre a Comacchio un neopatentato di 21 anni è stato denunciato dai militari dell’Aliquota Radiomobile per guida in stato di ebbrezza, in quanto risultato positivo dopo una fuoriuscita autonoma dalla sede stradale a bordo della sua autovettura; infine a Lido di Spina i carabinieri di Lido degli Estensi hanno deferito un 27enne perché sorpreso alla guida dopo una serata in discoteca con un tasso alcolemico oltre tre volte il consentito.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com