Il cordoglio di Ferrara per Papa Francesco
I notiziari di ieri ci avevano lasciato con Papa Francesco che distribuiva le caramelle ai bambini, dopo la benedizione Urbi et Orbi nel giorno di Pasqua
I notiziari di ieri ci avevano lasciato con Papa Francesco che distribuiva le caramelle ai bambini, dopo la benedizione Urbi et Orbi nel giorno di Pasqua
Con un post su Facebook dal tono netto e polemico, la Curva Ovest – storico cuore del tifo organizzato della Spal – ha voluto dire la sua dopo la decisione della Figc di sospendere tutte le partite di calcio a seguito della morte di Papa Francesco. Pur esprimendo cordoglio verso “il mondo cristiano, orfano del suo leader”, gli ultras ferraresi non hanno risparmiato critiche verso un provvedimento giudicato eccessivo
La Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un’allerta per la giornata di martedì 22 aprile riguardante il transito della piena del fiume Po, con particolare attenzione alla provincia di Ferrara. Secondo il bollettino, si prevede una situazione di criticità idraulica sulle pianure rivierasche del Po, con livelli superiori alla soglia 2 e, nel tratto orientale e nel Delta ferrarese, prossimi alla soglia 3, la più alta nella scala di riferimento
ragedia nel giorno di Pasqua ad Alberlungo, frazione del territorio comunale di Ostellato, dove un ragazzo 24enne di nazionalità egiziana, El Badri Adham Gamal Hamoud, è annegato in uno dei laghetti per la pesca sportiva del ristorante-pizzeria Valle Azzurra
Il conducente della vettura è sceso immediatamente per soccorrere il centauro, che era rimasto sull’asfalto immobile. “Vedendolo così ho temuto che fosse morto" ha detto, ancora sotto shock, il conducente
La lista Alan Fabbri Sindaco fa il pienone di consiglieri in Municipio. Così come la Lega cinque anni fa (le percentuali sono pressoché le stesse, sopra il 30%), la lista del primo cittadino appena rieletto dovrebbe contare su 11 consiglieri (più sindaco e, forse presidente del consiglio).
A questo punto, salvo subentri dei primi dei non eletti per nomine in giunta di chi li precede, andrebbero a sedersi in sala consiliare Francesco Carità (mister preferenza in assoluto con 1087 voti), Silvia Fabbri (476), Angela Travagli (382), Loredana Ionita (369), Giacomo Gelmi (313), Marco Gulinelli (271), Francesca Savini (267), Francesco Rendine (203), Luca Caprini (179), Alice Formignani (138) e Patrizio Girotto (126).
La Lega, il partito che ha subito il crollo maggiore, deve accontentarsi di tre seggi. A conquistarli sono tre componenti uscenti dalla prima giunta Fabbri: Nicola Naomo Lodi (919), Cristina Coletti (651) e Dorota Kusiak (193).
Forza Italia ottiene in dote due seggi. La lista azzurra vede come più votati l’ex assessore al turismo Matteo Fornasini (741 preferenze) e Diletta D’Andrea (295).
Quattro i posti per Fratelli d’Italia: Alessandro Balboni (950 preferenze), Federico Soffritti (344), Chiara Scaramagli (209) e Camilla Mondini (206). Dando per scontato che Balboni entrerà in giunta (vicesindaco?), dovrebbe entrare la prima dei non eletti, Iolanda Madeo (122).
L’opposizione, oltre ai candidati sindaco Anna Zonari (per La Comune) e Fabio Anselmo, vede il Pd portare 7 consiglieri: la più votata è Anna Chiappini (493), seguita da Davide Nanni (431), Sara Conforti (404), Massimo Buriani (328), Matteo Proto (327), Elia Cusinato (304) ed Enrico Segala (301).
Con la Lista civica Anselmo Sindaco, infine, entrano Arianna Poli (287) e Adam Atik (175).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com