Politica
11 Giugno 2024
Chi si aspettava di festeggiare insieme al confermato primo cittadino, si è dovuto accontentare del messaggio arrivato dalla pagina social

Alan Fabbri stravince. Ma non si presenta ai festeggiamenti

di Davide Soattin | 3 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Violenza alla donna trans. Cucchi interroga Nordio

Dopo la violenza subita dalla detenuta trans il 24 giugno Ilaria Cucchi, che il 30 giugno ha fatto un'ispezione a sorpresa alla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara, ha presentato un'interrogazione al ministro della giustizia Carlo Nordio

Gaza. Il boicottaggio come resistenza non violenta

Il boicottaggio dei prodotti di Israele, messo in atto con grande atto di coraggio dalla più grande catena di distribuzione commerciale italiana, la Coop, è un antica pratica di resistenza civile non violenta

Concerti. “Serve programmazione seria e partecipata”

«Basta con la finta contrapposizione tra chi vuole una città viva e chi sogna il silenzio: il vero problema è come si costruisce una politica culturale degna di questo nome». Tommaso Lanzoni, co-portavoce di Coalizione Civica per Ferrara, presenta il documento con cui la formazione civica prende posizione sul tema della cultura e dei grandi eventi musicali in città

Chiappini (Pd): “Quali progetti di Asp per Amanda Guidi?”

La scorsa settimana ha provato a togliere il braccialetto elettronico per poi aggredire i carabinieri intervenuti dicendogli di voler tornare in carcere. Ora la consigliera comunale del Pd Anna Chiappini chiede, con un'interrogazione, di sapere "quale sia stato nel caso in questione il progetto di assistenza e recupero  pensato"

Chi si aspettava di festeggiare un altro risultato storico insieme ad Alan Fabbri è rimasto deluso.

Appena rieletto infatti, ieri (lunedì 10 giugno) sera, disattendendo le attese di chi lo stava aspettando in piazza municipale per celebrare il 57,89% con cui il centrodestra ha strapazzato il centrosinistra alle elezioni comunali, il sindaco ha scelto di disertare, preferendo restare nella sua Burana, probabilmente – come sua consuetudine – dopo aver seguito lo spoglio nel bar ‘Dal Mister’ a Scortichino, da sempre luogo portafortuna durante le tornate elettorali che lo hanno visto protagonista.

Previsto, in un primo momento, per le 21, il suo arrivo non c’è stato. È quando inizia a popolarsi corso Martiri della Libertà, intorno alle 21.15, che iniziano a spargersi le prime voci di ‘diserzione’. Inizialmente, c’è chi dice che voglia aspettare per scaramanzia lo spoglio completo, prima di salire in auto e dirigersi in centro. Poi, verso le 22, quando sotto lo Scalone del municipio iniziano a radunarsi oltre cento persone che lo chiamano a gran voce al grido di “Alan, Alan, Alan“, ecco che arriva la doccia gelata.

Qualche supporter, col telefono in mano, ci spera ancora. “Non preoccupatevi che il nostro sindaco sta arrivando” dice, ma viene smentito pochi minuti più tardi dal portavoce di Fabbri, Michele Lecci, che fa sapere che il primo cittadino preferisce restare a casa, rimandando tutto a questa mattina, quando alle 12 è in programma la conferenza stampa in municipio. Qualcuno va via, in molti invece restano sperando, con un colpo di scena, di poter scattare un selfie o stringere la mano al sindaco.

Nonostante ciò, poco prima delle 23, quando il suo arrivo in piazza era già tramontato, tramite il suo profilo Facebook personale, Fabbri ha trovato il tempo di scrivere un post che si spera volutamente umoristico nei confronti della nostra redazione. “Vinto! Secondo Estense ho vinto?” ha postato il primo cittadino sul social, tra le risate virtuali dei suoi sostenitori.

Chi si aspettava di festeggiare insieme al confermato primo cittadino, si è dovuto accontentare del messaggio arrivato dalla pagina social: “Non so davvero cosa dire. Un risultato del genere non l’avrei mai immaginato. Oggi non vinco io, ma voi. Voi che avete deciso di proseguire il cambiamento avviato nel 2019, voi che avete scelto di essere protagonisti nella vostra città, voi che insieme a me volete continuare a sognare in grande. Grazie di cuore a tutti. Vi voglio bene”.

Applausi e cori comunque non sono mancati per Alessandro BalboniFrancesco Carità, mister preferenze con 1.022 voti, destinati a essere entrambi due figure importanti nella giunta che verrà, scesi a festeggiare insieme agli altri candidati delle liste e dei partiti a sostegno del centrodestra ancora una volta vittorioso a Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com