Politica
11 Giugno 2024
Per la candidata sindaca de La Comune di Ferrara un obiettivo però è stato raggiunto: "Non abbiamo contribuito al ballottaggio, ma a ridurre l'astensionismo"

Anna Zonari delusa a metà: “Speravamo di più, ma abbiamo cinque anni per crescere”

(Foto di Riccardo Giori)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’Assemblea legislativa: stop al massacro di Gaza

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato una risoluzione a firma di tutti i capigruppo di maggioranza che chiede alla Regione di intervenire nei confronti del Governo italiano perché ci sia un impegno a risolvere il dramma in corso in medio Oriente

Il ‘caso’ Cittadini del Mondo arriva anche in Regione

Il gruppo Avs - Coalizioni Civiche - Possibile porta davanti all'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna il 'caso' Cittadini del Mondo con un'interrogazione firmata anche dai capigruppo Paolo Calvano (Partito Democratico) e Lorenzo Casadei (Movimento 5 Stelle)

E’ solo parzialmente delusa dal risultato delle elezioni comunali Anna Zonari, la candidata sindaca de La Comune di Ferrara sostenuta da +Ferrara in Europa, Psi e Possibile.

Anche perché, così dice, il suo gruppo aveva due obiettivi e uno di questi è stato raggiunto. “Uno dei nostri obiettivi – spiega – era ridurre l’astensionismo: aumentando le candidature si permetteva alla gente che non si riconosceva solo in due candidati di andare a votare”. “I dati che noi abbiamo, vado a memoria, è che a Ferrara si è votato di più che in tutti gli altri comuni capoluogo dell’Emilia-Romagna. Aumenta dunque l’astensionismo, ma meno che negli altri capoluoghi di regione. Secondo noi questo è un dato interessante, deve essere successo qualcosa che ha frenato l’astensionismo e questo è il vero tema della politica, perché altrimenti va a votare sempre meno gente e chi vince lo farà con sempre meno voti. Quindi da questo punto di vista speriamo di aver dato un contributo a ridurre l’astensionismo”.

L’altro obiettivo di Anna Zonari e del suo gruppo era quello “di fare così per andare al ballottaggio”, obiettivo “purtroppo non raggiunto”. “Per noi l’unico avversario politico che abbiamo sempre dichiarato era solo il sindaco attuale. Prendiamo atto che pensavamo e speravamo di prendere qualche voto in più, però per noi, come abbiamo detto in questi mesi, il progetto politico è partito: essendo un progetto dal basso, con pochissimi soldi, è probabilmente anche lento nel crescere. Non avendo decine di migliaia di euro da spendere, contiamo sulle relazioni personali, e quindi abbiamo cinque anni davanti”.

“Cosa faremo domani? Intanto mi riposo perché è stato impegnativo anche fisicamente. Cercheremo anche di capire se io sarò in consiglio comunale. Se ci saremo continueremo con quello che per noi è il modo di fare, cioè il collegamento stretto con la società civile. I temi che verranno discussi in consiglio noi li porteremo alla società civile (comitati collettivi, volontariato, etc.), e cercheremo di fare opposizione non da soli”. In ogni caso, è la convinzione di Zonari “fra cinque anni ci sarà un risultato più significativo”.

Sulla campagna elettorale “fatta di sangue e sudore”, inoltre, Zonari rivendica di essersi sempre dissociata da questo metodo, “perché pensiamo che la politica sia una cosa nobile, e che sia anche una responsabilità di chi pratica la poltiica essere un testimone autentico di pace. E’ inutile parlare di pace se poi nelle relazioni politiche e personali si usano altri modalità. Quindi cercheremo di fare un’opposizione radicale, ma con un modo che sia in linea con ciò che abbiamo fatto fino adesso, che sia cioè rispettoso”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com