Politica
10 Giugno 2024
A votare è stato il 59,83% degli aventi diritto. Dati comunque in ribasso rispetto a cinque anni fa, quando alle urne si era recato il 67,99%

Europee. L’affluenza ferrarese meglio di quella nazionale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cispadana, basta strade inutili: serve una mobilità del futuro

Nei giorni scorsi è stato diffuso un comunicato stampa a firma del senatore Croatti, del consigliere regionale Casadei e del coordinatore regionale Lanzi che esprime una posizione pienamente condivisa dal MoVimento 5 Stelle di Ferrara in merito alla discussa autostrada Cispadana

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

La Camera Penale acquisterà ventilatori e nebulizzatori per il carcere

Un piccolo gesto, ma dal grande significato. È quello della Camera Penale Ferrarese che - a fronte di una situazione allarmante tra sovraffollamento e caldo - ha voluto compiere un atto concreto, dando la propria disponibilità a partecipare materialmente all'acquisto di alcuni ventilatori e nebulizzatori per il carcere di via Arginone, dove mancano impianti di climatizzazione

Così come per le comunali, anche l’affluenza delle elezioni europee nella provincia di Ferrara registra un ribasso rispetto al 2019.

Stando ai dati raccolti alle 23 di domenica 9 giugno, a votare è stato il 59,83% degli aventi diritto, mentre cinque anni fa era stato il 67,99%.

I Comuni in cui si è votato di più sono stati Masi Torello (71,44%), Voghiera (70,31%) e Ferrara (68,97%). Nel capoluogo, tra l’altro, l’affluenza alle europee è stata superiore a quella per le comunali.

Fanalini di coda invece Comacchio (36,37%), Goro (42,46%) e Codigoro (44,75%).

Rispetto alla percentuale nazionale, ferma al 49,56%, la provincia di Ferrara col suo 59,83% risulta comunque essere virtuosa.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com