Politica
10 Giugno 2024
Se cinque anni fa aveva votato il 71,50% degli aventi diritto, il risultato dell'8 e 9 giugno si ferma al 67,57%. Percentuali in ribasso in tutta la provincia

Elezioni. Affluenza in città giù rispetto al 2019

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

Non si può chiudere Cittadini del Mondo

Non ci si stava l’altro ieri in via Kennedy 24, nella sede di Cittadini del mondo. Anche il Forum Ferrara Partecipata era presente e ha espresso solidarietà nei confronti di un luogo che da tanti anni è un agente di accoglienza, di difesa e promozione di diritti

Affluenza in calo, rispetto al 2019, alle elezioni comunali a Ferrara città. Se cinque anni fa aveva votato il 71,50% degli aventi diritto, il risultato dell’8 e 9 giugno si ferma al 67,57%.

Il dato è quello finale delle 23 di domenica 9 giugno, quando si sono chiusi i seggi.

In totale, in provincia di Ferrara, la percentuale dei votanti che si è espressa per l’elezione del sindaco è stata del 65,56%, mentre nel 2019 era stata del 71,08%.

Oltre a Ferrara città, i Comuni più virtuosi sono stati Masi Torello (70,96%) e Voghiera (69,62%). Maglia “nera” invece Mesola (57,41%) e Riva del Po (58,17%; nel 2019 era stata del 70,92%) e Lagosanto (59,02%).

Lo scenario che restituisce la due giorni elettorale è una riduzione dell’affluenza in tutti i Comuni del Ferrarese al voto. Nonostante ciò, il 67,57% della provincia di Ferrara supera la percentuale nazionale delle comunali, ferma al 62,66%.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com