Vigarano ricorda Nassiriya a 22 anni dalla strage
Si è svolta ieri, alla presenza di numerose autorità civili, militari e religiose, la cerimonia commemorativa per il 22º anniversario della strage di Nassiriya
Si è svolta ieri, alla presenza di numerose autorità civili, militari e religiose, la cerimonia commemorativa per il 22º anniversario della strage di Nassiriya
La disputa sulla natura pubblica o privata di via Aldo Moro e del ponte Saracca, nel comune di Vigarano Mainarda, è tutt’altro che conclusa. A riaccendere il confronto è un nuovo comunicato diffuso dallo Studio legale Falciano per conto dei residenti, che denunciano una situazione ormai divenuta insostenibile
Due appuntamenti, sabato 15 e sabato 22 novembre presso la sala Multimediale, per imparare a usare bene la voce e il corpo, migliorare le proprie capacità personali, attraverso tecniche comunicative verbali e non verbali
Sono stati nominati con decreto dei sindaci altri dieci ispettori ambientali volontari che opereranno in difesa del decoro e dell’ambiente all’interno dei comuni di Bondeno, Terre del Reno, Poggio Renatico e Vigarano Mainarda
È stato inaugurato sabato 8 novembre 2025 il nuovo Poliambulatorio privato AZ Medica, una struttura moderna e all’avanguardia che arricchisce l’offerta sanitaria del territorio
Vigarano Pieve. Manca poco al taglio del nastro dell’edizione 2024 del Festa del Cappelletto di Vigarano Pieve, l’unica sagra gastronomica intitolata al cappelletto Ferrarese, la prelibata pasta ripiena sempre presente sulle tavole delle feste fin dai tempi degli Estensi.
La Sagra si svolge dal 13 al 16, e dal 20 al 23 giugno presso il confortevole stand gastronomico di via Mantova 124 a Vigarano Pieve. 200 comodi coperti in un ambiente climatizzato, insonorizzato e senza barriere.
Tra le specialità da non perdere i classici cappelletti in brodo di cappone oppure il richiestissimo “Tris”: tre generosi assaggi di Cappelletti al Tartufo, alla panna e al ragù preparati rigorosamente a mano. Dopo un gustoso piatto di cappelletti la carne alla brace, cucinata espressa e sempre tenera. Per chiudere in dolcezza si possono assaggiare i dolci tipici della tradizione ferrarese come zuppa inglese, torta tenerina o torta di tagliatelle preparati dalla massaie del comitato. Ricca è la carta dei vini con alcune proposte a km 0 della cantina Mattarelli.
Dal 2019 la Festa del Cappelletto di Vigarano Pieve è “plastic free”, i contenitori in plastica usa e getta son stati sostituiti con prodotti al 100 % compostabili realizzati in cellulosa o amido di mais.
Si può cenare alla Festa del Cappelletto nelle serate di giovedì, venerdì e sabato a partire dalle 19.30. Domenica aperto solo a pranzo a partire dalle ore 12.30.
Prenotazione consigliata al 345 6890018. La Sagra si svolge, in qualsiasi condizione meteo. Sono ammessi animali di piccola taglia.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com