In arrivo due “Open Day” per il Cus Ferrara Rugby
All’inizio del prossimo mese, due gli “open day” che vedranno mettersi in bella mostra la sezione rugby del Cus Ferrara
All’inizio del prossimo mese, due gli “open day” che vedranno mettersi in bella mostra la sezione rugby del Cus Ferrara
Il Centro Nuoto Copparo festeggia i prestigiosi successi ottenuti nelle recenti competizioni di hip hop, grazie all’impegno e al talento delle sue crew e della loro insegnante, Giulia Zanellati
Con ancora addosso le tossine dello Spring Campus e delle festività pasquali non sono però mancati i risultati di Atletica Estense nelle competizioni di fine aprile
Al tavolo verde saranno quasi seicento i partecipanti che giocheranno per conquistare titoli provinciali e nazionali, sia individuali e a squadre. La conclusione della stagione del biliardo Uisp, da diversi anni, si tiene al centro sociale ‘Il Quadrifoglio’ di Pontelagoscuro
Apertura di stagione della triplice disciplina divisa fra tre località per gli atleti del Cus Ferrara Triathlon
Il 2024 porta cambiamenti importanti per il Canoa Club Ferrara: allo scadere del mandato del Direttivo, i soci del Club hanno eletto i nuovi rappresentanti del Consiglio, che a loro volta hanno eletto il nuovo presidente dell’Associazione. Il risultato è un passaggio di testimone tra soci fondatori del Club: Mauro Borghi consegna infatti la presidenza a Paolo Paramucchi, persona conosciuta e stimata e che ha rivestito ruoli di spicco nel territorio ferrarese.
“Sono veramente contento di cedere il ruolo di presidente della mia amata associazione, a Paolo – commenta Mauro Borghi – insieme abbiamo visto nascere e crescere il Canoa Club e sono certo che il suo sarà un contributo prezioso e fondamentale. Ringrazio i consiglieri che mi hanno affiancato in questi anni e porgo i miei migliori auguri a tutti i componenti del nuovo Direttivo.”
“È per me un onore ricoprire questo ruolo – dichiara Paolo Paramucchi – sono consapevole che ci sarà tanto da fare e Mauro mi resterà a fianco come vice presidente, e insieme al Direttivo, traghetteremo il Canoa Club verso la riforma del terzo settore e cercheremo di creare solide basi per la nuova generazione di canoisti estensi”.
Novità anche per il Bar Ristoro dell’Oasi di Vigarano Pieve, sede estiva di proprietà del Canoa Club Ferrara: con delibera del Consiglio direttivo uscente, viene risolto il contratto con l’attuale gestore cui subentra Sama Ristorazione, azienda con esperienza trentennale nel territorio ferrarese.
“Siamo grati al gestore uscente per come ha curato con costante passione la parte commerciale del Bar Ristoro. – commenta Mauro Borghi -. Purtroppo eventi indipendenti dalla volontà del Club hanno portato a un cambio di gestione. Auguriamo tutto il meglio possibile a chi esce e un caro augurio di buon lavoro a chi subentra. Come associazione sportiva dilettantistica non possiamo operare nell’ambito commerciale, ma siamo consapevoli che l’Oasi è una risorsa preziosa e consolidata, oltre che per la canoa, anche per tante persone, famiglie e amici che vogliano trascorrere attimi di serenità all’aria aperta. Per questo motivo è importante, per noi, offrire un punto ristoro aperto a tutti coloro che desiderano venirci a trovare”.
Queste le novità per un’associazione sportiva ferrarese che da quasi cinquant’anni porta avanti valori sociali di inclusione, rispetto del territorio e avviamento alla pratica sportiva olimpica e paralimpica. L’impianto dell’Oasi di Vigarano Pieve è riconosciuto come Centro di Avviamento allo Sport Paralimpico del Comitato Italiano Paralimpico, promuove sedici discipline paralampiche assieme ad altre associazioni e realtà dello sport estense.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com