di Elena Coatti
Circa 250 esposti alla Guardia di Finanza. È questa la cifra delle denunce presentate dal Comitato verifica ricostruzione riportata dal candidato pentastellato ed ex sindaco di Bondeno, Daniele Biancardi, durante l’incontro su truffe, mafie e fondi europei organizzato dal M5S. Nella serata di martedì 4 giugno, infatti, Biancardi e i candidati Monica Caleffi, Malak Mohamad Kamel e l’eurodeputata Stefania Ascari si sono confrontati sull’importanza di avere una buona amministrazione che sappia intercettare bandi europei e altre fonti di finanziamento, contro le infiltrazioni mafiose.
In quanto rappresentante del Comitato verifica ricostruzione, Daniele Biancardi afferma che nelle zone terremotate di Bondeno, Finale Emilia, Mirandola, Sant’Agostino e Cento si sono verificate procedure poco trasparenti, ma soprattutto illegittime. “Certi professionisti giravano nelle nostre campagne – spiega Biancardi – alla ricerca di fienili diroccati e abbandonati, per poi presentarsi al proprietario e proporre l’attivazione della procedura per accedere ai finanziamenti ‘a prescindere’”.
Queste strutture agricole, che per normativa non potevano essere in disuso da decenni, lo erano eccome. “Di questa attività di associazione a delinquere a scopo di lucro – continua l’ex sindaco di Bondeno -, la nostra documentazione stima una cifra attorno a un miliardo di soldi sottratti a una vera ricostruzione. Nessun amministratore, di qualsiasi colore politico, si è attivato per accertare se questo fosse legittimo o meno”.
La conseguenza della testimonianza riportata da Biancardi è che con un debito pubblico di miliardi di euro, “noi non solo daremo un futuro a noi stessi, ma sicuramente non lo daremo ai nostri figli e ai nostri nipoti”, conclude. Urge allora non solo saper intercettare i finanziamenti europei, ma saperli amministrare. Nel fare questo, al meglio, Monica Caleffi ritiene che in primis sia “indispensabile realizzare una profonda riorganizzazione dal basso coinvolgendo enti pubblici e privati, società e anche dipendenti pubblici”.
Caleffi si sofferma su un punto del programma elettorale, che riguarda la pianificazione urbana rigenerativa. L’obiettivo è quello di sostenere giovani e anziani che vivono nelle frazioni, introducendo una nuova mobilità sostenibile e più veloce, come minibus elettrici, per ridurre l’isolamento di queste persone. La candidata promette, quindi, di impegnarsi a portare le risorse economiche europee per realizzare questi progetti di riqualificazione.
“Sono arrivati in Italia 209 miliardi – interviene Stefania Ascari – che il Governo sta regolarmente perdendo. Il ministro Fitto non avendo depositato la sua relazione ha perso 15 miliardi e non abbiamo ricevuto riscontro alle nostre richieste”.
Miliardi di euro persi quando sanità e scuola sono ormai al collasso, oltre al fatto che “dall’inizio della legislatura c’è stato un totale smantellamento dei presidi legali e legislativi che evitavano che questi soldi potessero finire in mano alla criminalità”. Tra gli altri, Ascari ricorda che è stato abrogato l’abuso d’ufficio o l’eliminazione del controllo del sistema di appalti e subappalti creando un vero e proprio “caporalato industriale”.
L’eurodeputata invita così a scegliere bene i propri rappresentanti a livello locale ed europeo: “Servono sentinelle, perché se eliminano tutti gli strumenti anti corruzione, cosa rimane nel contrasto alle mafie?”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com