Ruggero de I Timidi in scena con “Stay hungry, stay timid”
Tutto pronto per lo spettacolo “Stay hungry, stay timid” di e con Ruggero de I Timidi che andrà in scena il 23 gennaio alle ore 21 al Teatro Nuovo di Ferrara
Tutto pronto per lo spettacolo “Stay hungry, stay timid” di e con Ruggero de I Timidi che andrà in scena il 23 gennaio alle ore 21 al Teatro Nuovo di Ferrara
In occasione delle celebrazioni a Ferrara per il Giorno della Memoria in ricordo delle vittime della Shoah, il Teatro Comunale, lunedì 20 gennaio alle ore 20.30, ospita per la Stagione Extra lo spettacolo teatrale "Elena, la matta" con Paola Minaccioni
“Il soldato senza nome”, film di Claudio Ripalti con Stefano Muroni, si prepara a tornare nelle sale ferraresi. Mentre proseguono le proiezioni in Italia (Bologna, Viterbo, Urbino, Verona…) il film verrà riproposto anche qui, dove tutto è cominciato
Il Ferrara Summer Festival si arricchisce di una nuova data. Sabato 5 luglio, piazza Ariostea accoglierà la prima data del tour estivo del festival "Voglio Tornare Negli Anni '90", che farà tappa esclusivamente a Ferrara
Si intitola "Noi dobbiamo andare in scena" lo spettacolo teatrale con la regia di Fabrizia Lotta che venerdì 17 gennaio alle 21 andrà in scena alla biblioteca comunale Bassani
Dal 21 giugno al 15 agosto alla Darsena di San Paolo si potrà assistere alla nona edizione di “Un fiume di musica”. Diciannove concerti, centinaia di musicisti a cui Ferrara ormai è abituata ma anche tanta solidarietà per una rassegna ideata come di consueto dall’Associazione Musicisti Ferraresi (Amf) che ha sede a Wunderkammer. Partecipano inoltre importanti realtà associative come Jazzclub Ferrara, Dipartimento Jazz del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, Wah-Wah Magazine, Il Gruppo dei 10, Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese, Orchestra a plettro “Gino Neri”, Italian Blues Union.
Non ci sarà solo musica in Daresa ma anche solidarietà, sarà allestito un luogo dove le organizzazioni di volontariato locali, alternandosi in uno spazio a loro dedicato, avranno la possibilità di raccontarsi e raccogliere fondi per sostenere i loro progetti solidali all’interno della comunità. All’ingresso di Wunderkammer verrà inoltre allestito un banchetto dove sarà possibile lasciare un’offerta a queste realtà. Lo scorso anno fu possibile donare oltre 10mila euro a 23 realtà legate al mondo del volontariato e della solidarietà.
Chiaramente il filo rosso saranno appuntamenti settimanali del lunedì e giovedì sera in Darsena, dove sarà possibile ascoltare musica dal vivo con diversi repertori e differenti sonorità. In totale 19 serate ad ingresso libero con inizio alle ore 20, i concerti saranno caratterizzati da sonorità ricercate e volumi contenuti, per rispettare il quartiere che ospita il consorzio e l’associazione.
PROGRAMMA COMPLETO
Venerdì 21 giugno Festa della Musica in collaborazione con Italian Blues Union
THE WINSTON BLUES: Giacomo Giovannini voce e chitarra – Pietro Frabetti chitarra – Andrea Gardinali basso- Alessio Lodi batteria – Matteo Mignozzi tastiera – Stella Albanese voce – Alice Scida voce – Giovanni Remondi vocee sax contralto – Elia Pedini tromba – Jacopo Grassi sax tenore – Filippo Rosatti sax contralto – Silvia Veronesi trombone.serata dedicata a Associazione Giuliaore 18:30 – sala “Stefano Tassinari” c/o AMF Scuola di Musica Moderna di Ferrara
Presentazione del libro di Roberto Caselli edito da Hoepli “La storia della Black Music”
Sabato 22 giugno – ORGANIC TRIO feat. Geoff WarrenRoberto Formignani chitarra – Massimo Mantovani tastiere – Lele Barbieri batteriaserata dedicata a A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno)ore 9:30 – sala “Stefano Tassinari” c/o AMF Scuola di Musica Moderna di Ferrara – Yamaha Band & Orchestra con ilMaestro Geoff Warren in collaborazione con Yamaha – Masterclass gratuita con tessera AMF e prenotazione obbligatoria.
Domenica 23 giugno – AMF BRASS BANDdiretta da Ambra Bianchi – coordinamento Stefania BindiniMariella Tomasi voce – Alessio Boarini, Guido Zavattini, Jennyfer Alicia Cowd, Biancamaria di Domenico flauto -Chiara Turbinati, Marta Maria Visaggio, Stefania Bindini clarinetto – Roberto Rubini, Lisa Sacchetti, Marco Mingardi,Riccardo Gecchele, Alex Fedoseev, Simona Squarzoni, sax contralto – Luca Pertili, Aaron Sobbe, Marco Valentini saxtenore – Nicola Giori sax baritono – Maurizio Marchetti, Vanni Bollettinari – Riccardo Baldrati tromba – Giorgio Rossotrombone – Enrico Samaritani tastiere – Paolo Scarpante, Matteo Tosi chitarra – Marco Spagnoli, Aldo Delisio basso -Luigi Magri percussioni – Giacomo Mezzadri batteria
serata dedicata a Fondazione Dalla Terra alla Luna E.T.S.
Lunedì 24 giugno – FRESCOBALDI RHYTHM ENSEMBLE in collaborazione con il Dipartimento Jazz delConservatorio G. Frescobaldi di Ferrara – Concerto delle allieve e degli allievi del laboratorio di ritmica della musicacontemporanea a cura del Prof. Alessandro PaternesiMeier Kiana Marie, Caruso Antonio, Davide La Rosa, Mattia Collaku, Matteo Scarcella, Luca Marcon, LeoneAntonio, Giovanditti Elisa, Dondi Martino, Angelone Emilio Maria, Bosco Vincenzo Giulio, Mariotti Sergio, ZanettiLuca, Franchina Alessandra, Rachele Amore, Orefice Filippo, Asioli Stefano, Cascino Riccardo, Chen Kai, Chen YuXing, Ciani Gian Lorenzo, Fortini Chiara, Francesco Berveglieri, Ndayambaje Francois, Freddi Simone, GennusoDanilo, Giurgola Matteo, Hongbo Mao, Liang Jiaxi, Liu Jiawen, Niu Haiyao, Pierfederici Marco, Porcelluzzi Marco,Fiume Silvia, Leonardo Talamo, Virginia Paone, Wang Zitao, Yang Xinhao, Zhang Wenyu, Zheng Duoyan, GiovannZiparo.
serata dedicata ad AMA (Ass. Malattie Alzheimer)
Giovedì 27 giugno – ITAPARICADaniella Firpo voce e chitarra – Daniele Santimone chitarra – Tiziano Negrello contrabbasso -Roberto Rossi batteria epercussioni
serata dedicata a AVIS Provinciale Ferrara ODV
Lunedì 1 luglio – GIACOMO ZATTI QUARTET
Giacomo Zatti voce e tastiere – Lorenzo Pieragnoli chitarra – Andrea Taravelli basso – Stefano Guarisco batteriaserata dedicata a Fondazione ANT
Giovedì 4 luglio – D’ALTRO CANTOFrancesca Marchi voce – Corrado Calessi piano – Riccardo Baldrati tromba – Andrea Taravelli basso – Lele Veronesibatteria
serata dedicata a Nati Prima ODV
Giovedì 11 luglio – THE BLUESMEN ACOUSTIC & Harmonica PlayersRoberto Formignani chitarra – Massimo Mantovani tastiere – Roberto Poltronieri basso – Roberto Morsiani batteria -Harmonica Players: Paolo Giacomini, Federico Pellegrini, Fabrizio Sevà, Roberto Manuzzi
serata dedicata a Emporio Solidale Ferrara Il Mantello
Lunedì 15 luglio – GIULIO STERMIERI TRIO in collaborazione con Jazz Club Ferrara
Giulio Stermieri organo farfisa, toy piano, campionatore – Luca Dalpozzo contrabbasso – Federico Negri batteria
serata dedicata a Mediterranea
Giovedì 18 luglio – Gypsy Guitar in collaborazione con la manifestazione “La chitarra del Centopievese” tre giornidedicati a Mario Maccaferri 26-27-28 Pieve di Cento
TOLGA DURING – LIBERDJANGO Enrico Pelliconi fisarmonica – Tolga During chitarra – Pippi Dimontecontrabbasso26 GYPSY STRINGS Lorenzo Baroni contrabbasso – Fabio Mazzini chitarra – Pablo Sainato chitarra – TommasoPellegrini chitarra – Davide Silimbani violinodalle ore 18,00 mostra di strumenti nella Sala Wunderkammer
serata dedicata a UNICEF
Lunedì 22 luglio – US TRIO feat. Marc Abrams Plays Monk, Duke and morein collaborazione con Jazz Club FerraraFederico Benedetti sax alto e clarinetto – Antonio Cavicchi chitarra – Marc Abrams contrabbasso – Lele Barbieri, batteria
serata dedicata a Volunteers Vs Violence
Martedì 23 luglio – GINO NERI ENSEMBLEAndreotti Maia, Bazzanini Elena, Bigoni Eleonora, Bonora Luca, Bonora Sara, Bortolani Luigi Bozza Alessandra, BrinaEster, Codecà Nicola, Codecà Rosa Luna, Degli Esposti Margherita, Ferrara Maria Rita, Franzoni Stefano, Giovannini Michelangelo, Lenzerini Cecilia, Marzanati Nicola, Marzola Sara, Maggio Danilo, Magri Riccardo, Melli Enrico,Montanari Giulia, Morelli Anna, Pedriali Alessandro, Popadyuk Olga, Sartori Franco, Sartori Martina, StragapedeAntonio,Vanzini Renato – Ospiti: Rachele Amore voce – Davide La Rosa chitarra – Nicola Morali tastiere.
serata dedicata a I Frutti dell’Albero
Giovedì 25 luglio – VIVIANA CORRIERI QUARTETViviana Corrieri voce – Julie Shepherd viola – Lorenzo Pieragnoli chitarra – Massimo Mantovani tastiere
serata dedicata a A.I.L. Ferrara
Lunedì 29 luglio – INDACO QUARTET “D’amore e d’orgoglio” in collaborazione con Jazz Club FerraraSilvia Donati voce – Francesca Bertazzo Hart chitarra – Camilla Missio contrabbasso – Diana Paiva Cruz batteria
serata dedicata a Tutori nel Tempo
Giovedì 1 agosto – TANGO ENSEMBLELudovico Bignardi fisarmonica – Julie Shepherd viola – Corrado Calessi pianoforte – Lele Barbieri batteria – FlavioPiscopo percussioni
serata dedicata a AIDO
Lunedì 5 agosto – QUELLI CHE … TeatroMusica: da Milano a Roma passando per BolognaRicky Scandiani voce e piano – Virna Comini voce – Roberto Poltronieri chitarra – Enrico Trevisani basso – StefanoGuarisco batteria
serata dedicata a Associazione Nadiya
Giovedì 8 agosto – FOURGRASS Roberto Poltronieri chitarra e banjo – Marco Scabbia voce e chitarra – Davide Zabbari basso – Luca Boaretti banjo
serata dedicata a Associazione Lo Specchio
Lunedì 12 agosto – AMBRA BIANCHI MEETS QUARTET
Ambra Bianchi voce e flauto – Nicola Morali tastiere – Enrico Trevisani basso – Stefano Peretto batteria – Flavio Piscopopercussioni
serata dedicata a Associazione Dammi La Mano
Giovedì 15 agosto – WAH WAH MUSIC FEST GUIDA GALATTICA: Alberto Gargioni voce e tastiere – Lorenzo Marzocchi chitarra – Marcandrea Punzetti pianofortee tastiere – Alessandro Padricelli batteria – Riccardo Golinelli bassoANTIMONIO: Maxim Cavazzini chitarra e voce – Renato Chiccoli basso e voce – Badi Assaf chitarra – Davide Canellabatteria
serata dedicata a Fondazione A.C.A.R.E.F.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com