Vigarano. Continua a tener banco il dibattito politico sulle sorti di via Frattina. Una strada che “va sicuramente rifatta e costa parecchio” secondo il Comitato Direttivo del Partito Democratico di Vigarano Mainarda, che stima il rifacimento in circa 707.000 euro di spese, “stando alla progettazione pubblicata dal Comune, in base all’accordo datato 2010 che, lo ricordiamo, è ancora valido perché l’illegittimità della clausola inerente la compensazione ambientale non può riguardare l’impegno assunto dall’azienda Ca’ Bianchina in merito alla manutenzione di via Frattina, attraverso opere di manutenzione e riparazione della strada”.
“E allora – proseguono dal Partito Democratico – ci chiediamo perché c’è anche via Frattina nell’elenco delle strade oggetto di lavori importanti che pagheranno i cittadini con un nuovo mutuo di 2.200.000 euro circa? In base alla normativa vigente l’amministrazione comunale può e deve pretendere che la società Ca’ Bianchina mantenga gli impegni assunti con l’accordo del 2010. Il sindaco ha imposto a Ca’ Bianchina il rispetto della parte valida dell’accordo Alle ripetute domande di cittadini preoccupati che la spesa per via Frattina sia sostenuta dal Comune non ci sono risposte. Ormai sono più di due anni che la strada è chiusa e che il sindaco, ripetutamente, dice di essere in dirittura d’arrivo per l’accordo con Ca’ Bianchina, eppure, anche questa volta, l’ordine del giorno del consiglio comunale di lunedì 3 giugno non ne ha previsto la discussione”.
“Viene spontaneo chiedersi – concludono i dem – perché perdere tempo chiudendo la strada e cercare a tutti i costi un nuovo accordo con Ca’ Bianchina? Ricordiamo che il primo cittadino disse che avrebbe riaperto via Frattina entro l’estate 2023, poi entro l’autunno e oggi siamo ancora qui a parlare dell’ipotetico accordo con l’azienda Ca’ Bianchina, dei lavori di manutenzione e dell’eventuale riapertura della strada stessa. La chiusura è stata dettata da motivi di sicurezza ma i mezzi pesanti continuano a transitare: la sicurezza di quei conducenti non è a rischio? Di chi è la responsabilità in caso di incidente? Rimaniamo fiduciosi in attesa di risposte“.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com