Voghiera. Grandi soddisfazioni per gli alunni della Scuola Secondaria di I grado a Indirizzo Musicale di Voghiera, sede staccata dell’Istituto Comprensivo “Alberto Manzi” di San Bartolomeo in Bosco.
Lo scorso 19 aprile una selezione di alunni della classe di pianoforte della professoressa Debora Villani ha partecipato con successo al 17° Concorso Nazionale per giovani musicisti “Città di Bardolino” – Jan Langosz – Giuseppe Fricelli 2024, presso Bardolino (Vr). Inoltre, alcuni allievi di chitarra del prof. Paolo Rosini hanno preso parte alla 3° edizione del Concorso Nazionale Musicale online “Giovani in Musica”, organizzato dall’Associazione Pro Loco e dal Comune di Montagnana (Pd). In questi importanti contesti i giovani musicisti di Voghiera si sono messi in evidenza conseguendo primi, secondi e terzi premi. La partecipazione ad un concorso musicale nazionale che da anni la scuola media di Voghiera propone agli studenti di strumento, è un momento fondamentale dell’esperienza scolastica e testimonia ancora una volta l’impostazione dell’insegnamento della musica come strumento formativo della persona.
Lo scorso 10 maggio un’Ensemble formata da allievi di violino, clarinetto, chitarra e pianoforte della Scuola secondaria a Indirizzo Musicale di Voghiera si è esibita con successo presso il Quartiere Fieristico di Bologna, in occasione della “Settimana nazionale della Musica a Scuola”.
La stessa formazione ha partecipato, il 25 maggio presso il Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara, al concerto di beneficenza organizzato dall’Unicef, intitolato “Un sorriso per la Vita”, nell’ambito di un’iniziativa che ha coinvolto le più importanti istituzioni scolastiche musicali del territorio. Gli alunni di Voghiera ancora una volta si sono distinti sia per la qualità della loro esibizione che per l’originalità dei brani proposti, che hanno permesso loro di vivere un’esperienza dall’alto valore educativo.
Da alcuni anni la Scuola Secondaria di Voghiera condivide un progetto con il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara che contempla l’esibizione congiunta di una selezione di giovani pianisti e chitarristi frequentanti i rispettivi Istituti. Lo scorso 24 maggio si è svolto, presso la Sala Veneziani del Conservatorio, un bellissimo concerto in cui queste giovani promesse della musica hanno potuto vivere un importante momento di condivisione di esperienze, emozioni e grandi soddisfazioni.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com