Attualità
1 Giugno 2024
Oggi sabato 1°giugno l'incontro presso l’Aula Magna dell’Istituto con inaugurazione dello spazio "Studio 11"

“On Air – Siamo in onda”, la web radio dell’Einaudi si presenta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Non si può chiudere Cittadini del Mondo

Non ci si stava l’altro ieri in via Kennedy 24, nella sede di Cittadini del mondo. Anche il Forum Ferrara Partecipata era presente e ha espresso solidarietà nei confronti di un luogo che da tanti anni è un agente di accoglienza, di difesa e promozione di diritti

“On Air – Siamo in onda”: è questo il titolo dell’attività che oggi sabato 1°giugno, dalle ore 9.10 alle ore 11, si realizzerà presso l’Aula Magna dell’Istituto “Luigi Einaudi” di Ferrara, in collaborazione con il professor Davide Grasso dell’Iis Aldini Valeriani di Bologna, esperto nel settore radiofonico e audio.

L’incontro, che coinvolgerà le classi 2C-3C e 4C (Servizi Culturali e dello Spettacolo), e alcuni studenti delle classi 1Q e 2Q (Grafica & Comunicazione), può essere definito un’attività di presentazione/restituzione di un progetto, nato quattro anni or sono, su proposta dall’animatore digitale professoressa Milena Bellantone, finanziato dai fondi Pnrr con l’obiettivo di promuovere la Web Radio di Istituto e, più in generale, l’Indirizzo Servizi Culturali e dello Spettacolo. Le competenze tecniche e trasversali che gli studenti hanno acquisito partecipando attivamente a questa attività di Web Radio e Creazione Podcast non sono l’unica ragione che ha dato vita al progetto. E’ stato stimolante pensare di poter scoprire talenti nascosti e offrire agli studenti una forma di aggregazione utile a realizzare prodotti semi-professionali come quelli che verranno presentati durante la manifestazione.

Inoltre, verranno anche premiati gli allievi vincitori di un Contest organizzato a livello di Istituto per la realizzazione dei loghi che daranno un’identità sia alla Web Radio d’Istituto, sia allo Studio11, lo studio di registrazione podcast a servizio della comunità scolastica. La votazione dei loghi avverrà tramite un QR code predisposto per l’occasione.

La particolarità di questo evento è che sarà aperto e presentato in diretta, in collegamento dallo Studio11, da un gruppo di studenti, appositamente formati, che svolgeranno i ruoli di speakers e registi. Saranno quindi essi stessi i protagonisti di questa giornata e raccoglieranno i frutti del loro lavoro pienamente meritato. Tanti sono stati i docenti che hanno contribuito, in team con l’animatore digitale, alla realizzazione di tutto ciò con professionalità e passione: Luca Masetti, Luca Vatrano, Ilario Vatrano, Patrizia Catania, Giuliana Greco.

Tra gli invitati vi saranno il direttore di Radio Dolce Vita di Ferrara, Alberto Benazzi, e il referente della Fondazione Franchi di Firenze, Giulio Luzzi.

All’incontro saranno presenti l’assessore alla Pubblica Istruzione e Formazione Dorota Kusiak per i saluti istituzionali, il dirigente scolastico Marianna Fornasiero, l’animatore digitale Milena Bellantone, e, in rappresentanza dell’Ufficio di Ambito Territoriale di Ferrara, la professoressa Teodora Liscio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com