Politica
1 Giugno 2024
I residenti vorrebbero maggiori connessioni e luoghi di aggregazione mentre l'unico "risultato" della giunta attuale è aver messo "le armi al posto della biblioteca"

Ex Palaspecchi. “Dopo Tagliani non si è fatto nulla”

di Pietro Perelli | 3 min

Leggi anche

La Spal Srl finisce sotto la lente della Procura

A fronte del presunto mancato versamento di imposte all'Agenzia delle Entrate - pari a circa 8,5 milioni di euro nel triennio 2022-2024 - e di una situazione economica complessivamente delicata, anche la Procura di Ferrara - pm Isabella Cavallari - ha presentato un'istanza di liquidazione giudiziale nei confronti della Spal Srl, riconducibile ai soci americani Joe Tacopina e Marcello Follano

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, replica alle notizie riguardanti il presunto dossieraggio sull'ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020

Ferrara ricorda il 2 agosto 1980

Il 2 agosto 1980 alla Stazione di Bologna esplode un ordigno, muoiono 85 persone e oltre 200 rimangono ferite. Anna Chiappini Consigliera comunale del Partito Democratico nel Comune di Ferrara interviene per ricordare "uno degli atti terroristici più gravi del secondo dopoguerra"

Inchiesta hacker. L’indagato ferrarese resta a piede libero

Resta indagato a piede libero Luca Cavicchi, il 63enne investigatore privato di Ferrara, il cui nome rientra nel primo filone dell'inchiesta sulla presunta rete di hacker che avrebbero sfruttato contatti con pubblici ufficiali 'infedeli' per ottenere in formazioni dalle più svariate banche dati con l'obiettivo di 'spiare' personaggi eccellenti

Omicidio Coatti. Arrestato un quinto sospettato

Un quinto arresto è stato eseguito nell’ambito delle indagini sull’uccisione di Alessandro Coatti, il biologo 38enne originario di Longastrino, brutalmente assassinato e fatto a pezzi lo scorso 6 aprile a Santa Marta, in Colombia, dove si trovava in vacanza

“Le armi al posto di una biblioteca”. Secondo Fabio Anselmo e la candidata nella sua lista Federica Vezzali è l’unico “risultato” ottenuto dall’attuale amministrazione sulla ricostruzione dell’ex Palaspacchi. Accanto a loro anche l’ex sindaco Tiziano Tagliani che del progetto di recupero fu uno dei principali fautori durante la sua amministrazione. “Fatto con risorse – dice quest’ultimo – (43 milioni di euro) trovate convincendo imprenditori a investire” inoltre, fa sapere sempre l’ex sindaco, “sono entrati 7 milioni nelle casse del comune”, 3,9 cash e la restante parte sotto forma di cessione della palazzina dove oggi si trova la sede della Polizia Locale.

Insomma, un’operazione di cui vanno fieri e per cui arriva anche una critica feroce all’attuale vicesindaco che all’epoca era fautore della proposta della demolizione come “unica soluzione”, mentre da vicesindaco ha spinto per la modifica del progetto per cui non si è fatta la biblioteca. Tagliani poi ricorda un episodio curioso di quando, ancora sindaco, fu contattato dall’allora capo della mobile Pietro Scroccarello (oggi candidato con la Lega) per la presenza “di un centro Nicola Lodi che si voleva buttare dal palazzo”. “Da lì iniziò la folgorante carriera” del vicesindaco di una giunta che ad oggi non è riuscita a proseguire il progetto con il parcheggio retrostante ancora da riqualificare e la seconda palazzina coperta da un telo.

Oggi infatti, una delle denunce dei residenti, è proprio quella di non sapere cosa si farà nell’area retrostante il complesso, dove c’era il parcheggio dell’ex Palaspecchi. Vezzali fa sapere che alcuni inquilini che risiedono sul lato che guarda quello spazio sono in affitto e ancora in attesa di comprare perché “non sanno cosa verrà fatto”. Se infatti si dovesse portare a termine il progetto iniziale di un parco sarebbero ben propensi mentre invece se dovesse essere costruita una palazzina le valutazioni sarebbero diverse.

Nel complesso pare comunque una zona ben costruita con case che soddisfano gli inquilini per coibentazione, rumorosità e fattezze, unico punto dolente sarebbero i servizi. Due le principali recriminazioni, la scarsa connessione con mezzi di trasporto pubblici e la mancanza di punti di aggregazione come la biblioteca con cui si era aperto o una sala polivalente dove potersi ritrovare. “Ci sembra di stare in un dormitorio, una cattedrale nel deserto – dice Vezzali – mentre a distanza di quattro\cinque anni siamo ancora circondati da ruderi”. “Il vecchi parcheggio – continua – è pieno di acqua e questa amministrazione aveva promesso di sistemarlo”. Il progetto però pare arenato o per lo meno in ritardo visto che “l’assessore Maggi aveva assicurato che i lavori sarebbero partiti entro metà maggio mentre ad oggi non sono iniziati”.

Unica comunicazione che pare abbiano avuto è stato “un post su Facebook di febbraio del sindaco nel quale compariva un render su cosa si pensa di fare ma ufficialmente non sappiamo nulla”. Nel parco pare debbano venire costruiti impianti sportivi “di cui però non si capisce l’intento”. Insomma, la sensazione riportata è quella di uno scarso coinvolgimento dei cittadini e non a caso Tagliani ricorda l’Urban Center che aveva dimora all’ex Mof, “un luogo dove si discuteva pubblicamente e si incrociavano le idee con i cittadini”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com