Il 3 giugno la Fondazione Bruno Buozzi ricorderà il sindacalista di Pontelagoscuro ad ottant’anni dalla sua uccisione per mano nazista.
Lo farà alla Casa della Memoria di Roma, dove si discuterà dapprima della figura di “Buozzi, sindacalista e socialista tra liberalismo e fascismo” e successivamente di “Riformismo politico e sindacale in Italia”.
Oltre a giornalisti, storici, docenti universitari, ricercatori, interverrà anche il direttore dell’Archivio di Stato di Ferrara Davide Guarnieri per parlare specificamente del fascicolo intestato a Bruno Buozzi, che si conserva in Archivio di Stato tra quelli della categoria A8 del Gabinetto della Questura.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com