Lettere al Direttore
30 Maggio 2024

Rossana Rossanda e l'”album di famiglia”

di Redazione | 1 min

ll 24 maggio, nella sala conferenze della CGIL, è stata ricordata Rossana Rossanda, intellettuale di vaglia che non aveva alcun timore di esprimere il proprio pensiero “opportune et importune”, fino al punto di farsi radiare dal PCI insieme a Lucio Magri (ferrarese di nascita, anche se nessuno lo ricorda), Aldo Natoli e Luigi Pintor nel 1969.

Mi permetto, al riguardo, di ricordare quanto la Rossanda (già responsabile culturale e parlamentare del PCI) scrisse sul “Manifesto” del 28 marzo 1978 : “In verità, chiunque sia stato comunista negli anni cinquanta riconosce di colpo il nuovo linguaggio delle Br. Sembra di sfogliare l’album di famiglia”.

Sarà vero che nessun dirigente del PCI definì i brigatisti “compagni che sbagliano”, ma la frase di Rossana Rossanda è pur sempre illuminante per comprendere le radici culturali e politiche di quelle che a lungo furono ipocritamente definite “le sedicenti Brigate Rosse”.

Mauro Marchetti

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com