Cento. Ritorna a Cento lo Street Food – rassegna del cibo da strada organizzato dalla nostra Associazione, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la Segreteria Organizzativa de l’Accento srl.
Il format, giunto alla 5ª edizione, ritorna finalmente in piazza del Guercino sede che, da sempre, nelle varie edizioni passate, ha saputo rendere al meglio sia come disposizione delle proposte gastronomiche sia come convivialità visto che i tavoli degustazione sono sistemati centrali alla piazza e in uso a tutte le gastronomie.
Daniele Rubino, storico presidente dell’associazione afferma: “Lo Street Food Cento compie cinque anni mentre anagraficamente sarebbero sette (due anni ci si è fermati per il covid, ndr). Sottolineo questi numeri per far capire quanto sia popolare e consolidata questa tradizione per il nostro territorio. Le varie Amministrazioni comunali che si sono succedute questo l’hanno capito e per questo non è mai venuto meno il sostegno a un evento così partecipato”.
Saranno tre giorni dedicati al buon cibo e alla musica consumati e vissuti in strada “da venerdì 7 giugno fino a domenica 9 giugno – prosegue il presidente – saranno oltre 10 le offerte gastronomiche, di alto livello, capaci di esprimere anche gusti e sapori non solo della tradizione italiana ma diversi anche da paesi latini ed europei”. Se la gastronomia la farà da padrona, fino a domenica 9 giugno, non di minore importanza saranno le note che l’accompagneranno l’evento. Per Rubino “sarà una edizione davvero particolare: tolta la musica dal vivo, disco verde per la musica di sottofondo e dj set con diversi dj della nostra zona”. Non solo il cibo sarà protagonista in piazza, perché nel tratto del corso che dalla piazza arriva al teatro saranno “tanti i mercatini e opere dell’ingegno che si sistemeranno e apriranno i loro banchi in attesa del… dopo cena dove due passi fra oggettistica e proposte commerciali non potranno che fare la differenza”.
Chiude Rubino, affiancato dal vice sindaco Vito Salatiello e dall’assessore al Commercio Filippo Taddia in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Cento, apparsi visibilmente favorevoli all’iniziativa: “La nostra priorità fondamentale è tenere vivo il nostro centro storico e farlo conoscere a più gente possibile… è così bello che non può che essere sempre vivo e accogliente ogni giorno”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com