Oggi giovedì 30 maggio alle ore 21 al Teatro Nuovo di Ferrara sarà rappresentato lo spettacolo di danza “Da solo non sorgerà un mondo migliore” organizzato dalla scuola di danza Jazz Studio Dance, nata nel 1983 come sezione danza della Polisportiva Otello Putinati.
Saliranno sul palco piccoli e grandi allievi di danza classica, moderna, hip hop, contemporanea. Lo spettacolo è la sintesi di un progetto didattico portato avanti sin dall’inizio dell’anno nei vari corsi della scuola e in collaborazione con altre realtà cittadine. Lo spettacolo, patrocinato dal Comune di Ferrara vuole presentare una visione della danza che non sia solo esposizione sterile di tecnica e di forma. “Da solo non sorgerà un mondo migliore” è una citazione tratta da un discorso del senatore della Repubblica Italiana Otello Putinati da cui ha preso il nome l’associazione che ne condivide valori e idee. Ed è un concetto più che mai attuale perché la collaborazione è fondamentale per affrontare le sfide del mondo odierno.
Il concetto che “da solo non sorgerà un mondo migliore” è una riflessione profonda sulla natura del progresso e dell’interdipendenza umana. In un’epoca in cui l’individualismo sembra prevalere, questa idea ci invita a riconsiderare il valore della collaborazione e della solidarietà. Il progresso sostenibile, sia esso sociale, economico o ambientale, richiede l’impegno congiunto di individui, comunità, nazioni e persino generazioni. Questo approccio collettivo non solo amplifica l’effetto delle azioni positive ma aiuta anche a mitigare le sfide che nessun individuo può affrontare da solo. La storia umana è costellata di esempi nei quali la cooperazione ha aperto la strada a traguardi inimmaginabili. Dalle grandi scoperte scientifiche ai movimenti per i diritti civili, è la forza della comunità, piuttosto che l’azione isolata di singoli, che ha portato a cambiamenti significativi. In questo contesto, il ruolo dell’educazione e della sensibilizzazione diventa cruciale. Educare le persone sull’importanza dell’azione collettiva e su come le loro azioni quotidiane possono contribuire a un bene più grande è fondamentale per costruire un futuro più luminoso. Tuttavia, affinchè un mondo migliore non rimanga solo una aspirazione utopistica è necessario che ciascuno di noi riconosca che ogni piccolo gesto sommato ad altri può fare la differenza. La danza vuole essere inclusiva e non divisiva. La danza vuole parlare di un mondo che sia luogo di convivenza pacifica e non di esclusione e annientamento in cui ci sia rispetto per le persone, le idee e per l’ambiente.
Lo spettacolo vuole dunque coinvolgere il pubblico in un’esperienza completa, che stimoli la riflessione e l’introspezione. Sarà presente anche la danzatrice professionista Martina Saccenti che si è formata alla scuola Jazz Studio Dance come tante allieve che ora danzano in prestigiosi contesti, alla quale sarà consegnato un riconoscimento speciale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com