Comacchio
29 Maggio 2024
Presentato domenica il nuovo brano con videoclip della cantautrice ferrarese girato nella “piccola Venezia”. Il video sarà pubblicato il 31 maggio sul You Tube e da allora il brano sarà disponibile anche su Spotify e i digital stores

Mirael emoziona Comacchio con l’anteprima del suo “Ave o Maria”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Comacchio non si spegne: il Consiglio di Stato salva la musica ai Lidi

Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Comacchio. Grande emozione, domenica 26 maggio a Comacchio, per la presentazione in anteprima di “Ave o Maria”, nuovo brano con videoclip della cantautrice ferrarese Mirael girato nella “piccola Venezia”.

Il video sarà pubblicato venerdì 31 maggio alle ore 9 sul canale You Tube Mirael e da allora il brano sarà disponibile anche su Spotify e i digital stores.

Nella sala polifunzionale di Santa Maria in Aula Regia, gremita di pubblico, al termine della proiezione è scrosciato un lungo e caloroso applauso. Il momento clou, atteso con curiosità, ha strappato il sorriso, e anche qualche lacrima, ai presenti. Un applauso come al termine di una vittoria sportiva. Stessa passione, stesso coinvolgimento, stesso entusiasmo della platea particolarmente numerosa. Apprezzato il brano, come anche la valorizzazione di luoghi culturalmente significativi di Comacchio. Sorpresa per la presenza di attori e comparse locali. Sul maxischermo, visi familiari hanno reso il momento ancora più sentito.

In apertura il saluto di Emanuele Mari, assessore alla Cultura del Comune di Comacchio che ha patrocinato l’opera audiovisiva: “Questa iniziativa favorisce una conoscenza molto ampia della nostra città storica tra scorci monumentali che spaziano dal 1600 al liberty. È prevista una divulgazione a livello mondiale di questo videoclip che ha immagini, luci e sfumature di grande impatto e per le quali mi complimento con la produzione”.

Fabrizio Oggiano, filmaker del videoclip e professionista molto conosciuto nel mondo del videomaking, ha evidenziato la singolarità di una illuminazione totalmente naturale laddove, di prassi, il set altrove avrebbe richiesto luci artificiali. Questo per un merito naturale del territorio che offre una luminosità particolare e colori naturalmente favorevoli alle riprese. Il regista, Massimiliano Degasperi, ha svelato i retroscena della lavorazione offrendo anche un riferimento storico e devozionale: “Lo storico Aniello Zamboni, citando padre Girolamo Paolucci da Forlì, scrisse che la protagonista – la Madonna del Popolo custodita in Santa Maria in Aula Regia – è per Comacchio il tesoro prezioso in un vaso d’argilla”.

Dunque la parola a Mirael per un ricordo di quelle “vite al limite” – tossicodipendenti e prostitute – che l’hanno spinta a cercare, all’interno della sua attività artistica, una via per toccare con la musica le corde dell’anima e regalare un sorriso. Spazio anche ad aneddoti e confidenze su persone che nella malattia trovano sostegno o compagnia nelle canzoni e nei videoclip del progetto Sentire l’Amore: “Il bene trova mille strade per arrivare alle persone. Un video a Comacchio potrebbe fare bene a una persona in Spagna. Non lo sappiamo. Grazie da ora a chi vorrà condividere il nostro videoclip tra i contatti e sui social, per farlo arrivare a chi può averne bisogno. Grazie a tutti coloro che vi hanno partecipato, al Comune di Comacchio e tutta la città per l’affetto e la calorosa accoglienza”.

In conclusione, i sorrisi, gli abbracci, gli applausi e il gradito fuori programma di una “curva” che ha chiesto, inaspettatamente, di vedere altri videoclip dell’artista. Gli organizzatori non hanno indugiato e hanno così proiettato “La tua ferita” (videoclip girato sulle Mura di Ferrara che ha avuto risonanza televisiva in America Latina e nello Yucatan) e “Solo Dio basta” video girato al Luxury Hotel Horti della Fasanara di Ferrara, già riserva degli Estensi, e che ha vinto un premio cinematografico americano nel 2022. Brani, peraltro, oggetto di un’ora di intervista all’artista negli studi di Radio Vaticana, in onda lo scorso 10 febbraio.

Appuntamento, dunque, a venerdì 31 maggio alle 9 sul canale You Tube Mirael per il countdown della première, per chattare in diretta con l’artista e vedere il videoclip “Ave o Maria” sullo sfondo di una Comacchio che – ha giustamente puntualizzato una presente – “è sempre bella”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com