Chi sorride molto, ha un’alimentazione sbilanciata, non beve abbastanza e non si prende cura della pelle anche in età giovane inizia ad avere qualche segno nelle zone più fragili del viso, come il contorno occhi. Intervenire fin da subito con soluzioni ad hoc è il modo migliore per prendersi cura di sé, combattendo quello che è il naturale invecchiamento con qualche rimedio.
Perché si formano: quali sono le cause
Avete notato quelle sottili linee che iniziano a disegnarsi attorno al perimetro oculare con il passare degli anni? Spesso soprannominate “zampe di gallina”, colpiscono uomini e donne di diverse fasce d’età e oltre alla genetica ci sono altre cause da ricercare.
Il contorno occhi è una delle zone più delicate del nostro viso: la pelle qui è sottile e per questo è più suscettibile ai danni causati da fattori esterni tra cui il sole, il vento e l’inquinamento. Ma non è tutto: anche le espressioni facciali contribuiscono alla formazione delle rughe. Ogni volta che sorridiamo, ammicchiamo o li strizziamo alla luce intensa, la pelle si piega: con il tempo, la ripetizione di questi movimenti può lasciare dei segni permanenti. Ovviamente non c’è poi da tralasciare il naturale invecchiamento: con la perdita dell’elastina perdiamo idratazione e tonicità che negli anni porta alla formazione di qualche segno del tempo. Già a partire dai 30 anni, è consigliato iniziare una skincare routine ad hoc per contrastare la perdita di collagene ed elastina.
I rimedi per combattere le rughe del contorno occhi
Sono tante le soluzioni da prendere in considerazione, alcuni dei quali partono dal benessere generale mentre altri arrivano a trattamenti professionali ad hoc. Un esempio? Sicuramente la radiofrequenza viso, che sfrutta le onde per stimolare la produzione di collagene, migliorare l’elasticità della pelle e ridurre l’aspetto delle rughe.
L’area da trattare è molto delicata e per questo soggetta a secchezza: tra i trattamenti quotidiani da fare a casa c’è mantenere una buona idratazione. Con l’aiuto del proprio medico estetico o di un dermatologo, è possibile individuare una buona rema contorno occhi con ingredienti attivi come l’acido ialuronico per dare freschezza e levigatezza. Tra le buone abitudini di skincare, l’utilizzo di una crema solare con SPF adeguato è importantissimo: non solo al mare e in vacanza, anche in città.
Attenzione poi allo stile di vita. Alcune ricerche nel campo medico hanno evidenziato come un’alimentazione sana, attività fisica e bere almeno 2 litri d’acqua al giorno aiuti a mantenere la pelle più elastica e luminosa, contrastando in modo più efficace i segni del tempo e rallentando l’invecchiamento. Al contrario, uno stile di vita sregolato con poche ore di sonno, abuso di bevande alcoliche e fumo possono favorire la comparsa di segni sul viso.
Se si nota attorno al perimetro oculare un invecchiamento precoce o la comparsa sempre più marcata di segni del tempo, oltre a questi rimedi naturali, si consiglia il consulto con un medico estetico esperto: affidandosi a mani esperte si potrà individuare una soluzione ad hoc tra i tantissimi trattamenti ultramoderni e non invasivi.
Messaggio pubbliredazionale
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com