Attualità
27 Maggio 2024
Giovedì 23 maggio i portoni dell' Istituto Einaudi si sono spalancati per accogliere due classi terze della scuola primaria Biagio Rossetti per una mattnata di giochi

Progetto Peter Pan, bambini alla ricerca della ‘luccicanza’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Screening Night contro l’Aids, ottima risposta dei giovani

Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara

Solo chi sogna può volare: all’Einaudi si impara ad essere educatori con Peter Pan. Giovedì 23 maggio i portoni dell’ Istituto Einaudi si sono spalancati per accogliere due classi terze della scuola primaria Biagio Rossetti che hanno risposto con entusiasmo alla richiesta di aiuto di Peter Pan. È partita così una mattinata di giochi alla ricerca di dove il perfido capitan Uncino avesse nascosto la luccicanza.

E non si è trattato di giochi improvvisati o di poca durata, ma di un grandioso percorso a stand che ha portato i bambini a scoprire il nascondiglio del tesoro con un impegno tale da impiegare tutta la mattinata.

Ai ragazzi e alle ragazze dell’Einaudi è occorso un intero anno di lavoro per arrivare pronti con i giochi all’evento: 40 grandi scatoloni per formare un puzzle 3D gigante, centinaia di bottiglie su di un supporto in legno a simulare la bocca piena di denti del coccodrillo, cannoni e spade per neutralizzare i pirati, e la lista potrebbe continuare.

Se il professor Andrea Maranini ha ideato il percorso di giochi, la professoressa Consuelo Minore ne ha realizzato con pazienza certosina tutti i laboriosi passaggi con l’insostituibile collaborazione delle classi 2S e 3S dell’ Istituto Einaudi; senza dimenticare la dirigente Marianna Fornasiero che ha creduto fin da subito nel progetto.

Negli indirizzi sociale e sportivo dell’ Istituto Einaudi si impara a prendersi cura delle persone, ma questo non può rimanere soltanto uno studio teorico ed ecco infatti perché questa esperienza, ormai collaudata al suo secondo anno (l’anno scorso la mattinata di giochi era incentrata sulla storia di Alice nel paese delle meraviglie) conferma quanto sia utile mettere alla prova le conoscenze acquisite dai ragazzi in classe nell’ esperienza viva di prendersi a cuore le altre persone.

I piccoli hanno imparato che lo spirito di squadra ed il rispetto delle regole portano a raggiungere il risultato sperato e gli adolescenti hanno sperimentato le accortezze da mettere in campo nel prendersi cura dei bambini: motivare e non giudicare, aiutare i più insicuri, calibrare il contributo di tutti per un risultato comune. Ragazzi e ragazze delle due classi 2S e 3S si sono rivelati straordinari nell’ affiancare i bambini e condurre i giochi, a riprova di come il mondo giovanile non sia solo disagio e rabbia ma anche generosità ed impegno: tutti meriterebbero davvero di essere nominati e ringraziati uno ad uno…

Nella mattinata condivisa, al termine si è davvero scoperto cosa sia la luccicanza: il miracolo di condividere amicizia e crescita comune, perché donarsi agli altri porta davvero a brillare.

E dopo Alice e Peter Pan, di quale personaggio sarà la volta il prossimo anno? Aspettate e vedrete…

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com