Economia e Lavoro
28 Maggio 2024
Per i sindacati di categoria è "un importante passo in avanti nel riconoscimento di diritti di lavoratrici e lavoratori in un settore particolarmente complesso"

Pulizie Trenitalia Tper: riconosciuta a tutti i lavoratori l’applicazione del Ccnl Mobilità/Attività Ferroviaria

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Salvi Vivai inaugura “Orme nelle radici”

Un'opera d'arte può trasformarsi in un concreto progetto di welfare aziendale? Salvi Vivai dimostra che è possibile, inaugurando "Orme nelle radici", un parco sculture creato come spazio ricreativo e meditativo per migliorare la qualità della vita lavorativa dei propri collaboratori

Imprese: in calo aperture e chiusure in provincia di Ferrara

Aperture (544 unità) e chiusure (767 unità) in contrazione, con un bilancio nei primi 3 mesi di quest’anno, quello dell’anagrafe delle imprese ferraresi, di poco negativo con un saldo che si attesta -223 unità, pari ad un tasso del -0,70%, a fronte del -0,15% dell’Emilia Romagna e del -0,05% dell’Italia

La scorsa settimana sono stati siglati gli accordi di cambio d’appalto tra Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Orsa Trasporti dell’Emilia-Romagna e aziende nuove entranti – dal primo giugno – negli appalti di pulizia dei treni di Trenitalia Tper del trasporto regionale ferroviario dell’Emilia-Romagna.

Per le segreterie regionali la sottoscrizione degli accordi con Miorelli Service, L’Operosa e Coopservice, rappresentano un importante e significativo passo avanti nel riconoscimento nel settore dei diritti dei lavoratori, i quali, finalmente, vedono riconosciuta per tutti l’applicazione del Ccnl della Mobilità/Attività Ferroviarie.

Da anni infatti le segreterie denunciavano il differente trattamento tra i Lotti regionali 1 e 2 di Trenitalia, dove veniva correttamente applicato Ccnl della Mobilità/Attività Ferroviarie, e il Lotto di Tper dove invece veniva applicato il Ccnl Multiservizi. Una differenza di trattamento resa ancora più discriminatoria in seguito alla nascita di Trenitalia Tper nel 2020.

Dal primo di giugno 2024, quindi, lavoratrici e lavoratori impegnati nella pulizia dei treni di Trenitalia Tper del Lotto 1, Lotto 2 e nuovo Lotto 3 Emilia-Romagna avranno finalmente e giustamente pari trattamento contrattuale.

Per le segreterie regionali questo è “un importante passo in avanti nel riconoscimento di diritti di lavoratrici e lavoratori in un settore particolarmente complesso che, negli ultimi anni, è stato al centro di numerose vertenze nazionali e regionali. Prosegue infatti la tendenza da parte delle committenti del Gruppo Fsi a una estrema frammentazione degli appalti di pulizia Fs e dei lotti, che generano ormai da anni forti ricadute negative sull’organizzazione del lavoro e sull’occupazione. Le segreterie regionali proseguiranno con convinzione a difendere i diritti di chi lavora in questo settore di fondamentale importanza per lavoratrici, lavoratori e utenti delle Ferrovie dello Stato”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com