Altri sport
28 Maggio 2024
Sabato 25 maggio, nella piscina di casa, a Codigoro, la Prima Squadra vince l'ultima di campionato contro Sportivamente Belluno per 10 a 2, confermandosi così al secondo posto del girone

Pallanuoto: Swim Project Codigoro promossa in serie C

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sportability Day, Fipsas presente con il simulatore di pesca

La Darsena di Ferrara ha ospitato il giorno 10 maggio, grazie anche a una bella giornata dopo le piogge dei giorni precedenti, lo Sportability Day. La Fipsas era presente con il simulatore di pesca, la pesca di precisione, la pesca magnetica con la roubaisienne

Sportability Day. Sabato la giornata all’insegna di sport e inclusione

Si avvicina a grandi passi la giornata all'insegna dello sport e dell'inclusione, che avrà luogo sabato 10 maggio 2025 a partire dalle 9.30 nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento organizzato da Canoa Club Ferrara assieme alle altre realtà sportive cittadine

Pallamano Ariosto. Terminata la A1 proseguono le giovanili

Terminato il massimo campionato di serie A1, prosegue a pieno regime tutto il movimento giovanile. La seconda formazione dell’Ariosto, impegnata nel campionato di serie B, è tornata sconfitta dalla complicata trasferta a Prato, con le toscane che comandano la...

Tennis. Esordio di Caniato agli Internazionali di Roma

Carlo Alberto Caniato si qualifica per il tabellone principale di doppio degli internazionali d’Italia di tennis a Roma, torneo ATP master 1000 appena iniziato sui campi del foro italico della città capitolina

È terminato il campionato Promozione Triveneto, il quale metteva in palio due posti per la promozione in serie C. Sabato 25 maggio, nella piscina di casa, a Codigoro, la Prima Squadra vince l’ultima di campionato contro Sportivamente Belluno per 10 a 2, confermandosi così al secondo posto del girone con: 5 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte.

Partita giocata con molta attenzione, da parte dei padroni di casa, Belluno parte molto sulla difensiva provando a blindare la propria porta, nei primi 6 minuti di gioco riesce solo Zampieri a trovare l’occasione per portare Codigoro in vantaggio. Swim Project gioca nel giro di 2 minuti, 3 azioni in inferiorità numerica, dando la possibilità a Belluno di pareggiare i conti e di allungare, ma nega tutti gli attacchi agli avversari con un’ottima difesa. Sullo scadere del primo quarto sarà Vecchiattini, Allenatore in campo, a segnare una doppietta. Il primo tempo va a referto per 3 a 0. Il secondo tempo inizia subito, con gli ospiti in attacco, guadagnano così una superiorità numerica e conquistano due rigori, Codigoro riesce a neutralizzare l’inferiorità e Borgato, tra i pali, para il primo rigore ma subisce il secondo. Di nuovo Vecchiattini a referto per il 4 a 1 su schema dopo Time Out. Continua la solidità difensiva per i padroni di casa e prosegue la striscia positiva di realizzazioni per Swim Project con Cazzola come seconda boa, De Santis dalla distanza e Zampieri su rigore, segnando così 3 reti; di nuovo Borgato neutralizza un rigore portando il risultato a fine del primo tempo 7 a 1. Quarto tempo si apre subito con i goal di Capitan Ferro, prima su rigore e poi da boa, 9 a 1 il punteggio. Il portiere di casa, galvanizzato dal pubblico presente neutralizza il terzo rigore, saranno 5 rigori per Belluno, con 4 parate di Borgato a fine partita. Continuano le espulsioni e le inferiorità numeriche per Codigoro, in una di queste gli ospiti trovano il gol del 9 a 2. Con ancora 4 minuti di gioco, la partita è ormai decisa, sarà Drago a servire Vecchiattini con un assist che taglia tutto il capo, a 21 secondi dalla fine per il gol del 10 a 2. Ottima la fase difensiva per Codigoro, di 15 tra espulsioni e rigori subiti, solo 1 goal subito.

La rosa di Swim Project Codigoro comandata dall’Allenatore Vecchiattini è così composta: Borgato tra I pali, Paolatti, De Santis (1), Camozzi, Cazzola (1), Giolo, Drago, Ferro (2), Marzolla, Ferrari, Zampieri (2), Vecchiattini (4). Il commento del Mister a fine partita: “Sono entusiasta di questa vittoria, vittoria che ci garantisce la promozione in serie C, è tre anni che lavoro con questo gruppo di Ragazzi, sono contento dell’impegno che hanno dimostrato quest’anno, volevo menzionare anche chi non ha potuto partecipare a quest’ultima partita, in quanto solo 13 sono i giocatori che posso schierare a referto, ma che sono stati di supporto nelle altre partite della stagione: Nocenti, Cosaro, Febo, Babetto, Barboni, Menegatti. Inoltre, volevo ringraziare la Società per la fiducia datasi e gli Sponsor che ci hanno accompagnato durante la stagione”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com