Economia e Lavoro
28 Maggio 2024
Enrico Strambini, dopo sei anni alla guida della cooperativa, rimarrà nel suo organico. Confermata, invece, Silvia Bertelli come vicepresidente

Coop Brodolini, il nuovo presidente è Valerio Mossini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Comacchio. L’assemblea dei soci di Cooperativa Brodolini, una delle più importanti realtà nel settore dei servizi di igiene ambientale dell’Emilia-Romagna e del Veneto, ha nominato un nuovo consiglio di amministrazione composto da 13 membri e presieduto da Valerio Mossini che subentra a Enrico Strambini.

Strambini, dopo sei anni alla guida della cooperativa, rimarrà nel suo organico. Confermata, invece, Silvia Bertelli come vicepresidente.

Valerio Mossini, classe 1977, laureato in Ingegneria all’Università di Ferrara, lavora in Brodolini dal 2007 e ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in ambito tecnico e gestionale. È membro del consiglio di amministrazione dal 2009.  Appena nominato, ha dichiarato: “Ringrazio sentitamente il presidente ed i consiglieri uscenti per i risultati raggiunti e i componenti del nuovo CdA per la fiducia a me accordata. Vorrei inoltre ringraziare i soci e l’intera squadra Brodolini per la qualità del lavoro svolto, in quanto è solo grazie al contributo di tutti se oggi siamo una realtà di primo piano nel panorama regionale e oltre. Abbiamo la grande responsabilità di consolidare quanto realizzato finora e proseguire nel percorso di crescita, senza disattendere mai i valori sui cui questa realtà è stata fondata”. “Il nostro lavoro – ha concluso Mossini – è importante per il futuro del territorio e per la vita di intere comunità”.

A fine 2023 la Cooperativa ha confermato il suo percorso di crescita e ha raggiunto i 988 dipendenti, in aumento del 10% rispetto alla fine del 2022. I soci hanno toccato quota 511 (dato di aprile 2024) con 78 nuove entrate rispetto a un anno fa. L’assemblea ha, inoltre, approvato i dati economici: a fine 2023 il valore della produzione ha superato i 70 milioni di euro (70.124.529,00) crescendo del 13% rispetto al 2022.

Il nuovo CdA di Cooperativa Brodolini è composto da 13 consiglieri di cui 6 eletti nell’ambito dell’area gestionale e tecnico-amministrativa – Valerio Mossini (presidente), Silvia Bertelli (vicepresidente), Nicola Berti, Lorella Benazzi, Barbara Ghetti e Simone Fogli – e 7 eletti nelle sedi elettorali dell’area operativa: Salvatore Napolitano, Andrea Pelati e Paolo Pepe, Fabbrizio Zuppiroli, Liviano De Zen, Lodovico Pagnozzi e Davide Battistini

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com