Salute
28 Maggio 2024
Si dovrà occupare della giovane Unità Operativa, istituita da Ausl Ferrara nel 2022 per dare vita a una serie di servizi che vogliono essere sempre più vicini ai cittadini

Riabilitazione territoriale, la guida della direzione a Elisabetta Zucchini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Chi vincerà il Palio? I pronostici accendono piazza Ariostea

Ferrara si prepara a vivere una delle sue notti più attese: il Palio del 31 maggio in piazza Ariostea. Dalle ore serali, la città sarà teatro delle quattro tradizionali corse — Putti, Putte, Asine e Cavalli — che metteranno in scena il meglio dell’agonismo contradaiolo. I pronostici della vigilia delineano scenari combattuti, con possibili sorprese e grandi ritorni

Lavori alla camera calda del Pronto Soccorso di Argenta

L’Azienda Usl di Ferrara comunica che, nella giornata di mercoledì 28 maggio, verranno effettuati alcuni lavori per la riparazione del portone d’accesso della camera calda del Pronto Soccorso dell’Ospedale Mazzolani Vandini di Argenta

Fisici ferraresi premiati con il Breakthrough Prize 2025

Tra i vincitori del prestigioso Breakthrough Prize in Fundamental Physics 2025 ci sono anche i ricercatori di Unife e di Infn-Ferrara impegnati nella collaborazione internazionale Large Hadron Collider beauty (LHCb) presso il Cern di Ginevra

Macachi, trasferimento come da programma

“Il trasferimento degli animali presso una struttura di accoglienza è avvenuto in totale autonomia nell’ambito delle normali procedure di stabulazione dopo aver terminato gli studi programmati che hanno portato alla pubblicazione di lavori scientifici su riviste internazionali prestigiose"

Nuova nomina per la Direzione Riabilitazione territoriale di Azienda Usl di Ferrara, la cui guida è stata affidata alla dottoressa Elisabetta Zucchini.

Si dovrà occupare della giovane Unità Operativa, istituita dall’Azienda nel 2022 per dare vita a una serie di servizi che vogliono essere sempre più vicini ai cittadini. La caratteristica che li accomuna è la presa in carico progettuale del paziente. In altre parole, un’attenzione particolare è rivolta a fornire gli strumenti necessari per garantire una qualità della vita elevata dopo un incidente o una malattia.

Il team riabilitativo multiprofessionale – dice Zucchini – ha un’importante sfida da affrontare che riguarda l’utilizzo della teleriabilitazione. È una tecnologia su cui è stato fatto un grosso investimento da parte dell’Azienda e che comporterà una cruciale evoluzione tecnologica nell’ambito riabilitativo anche nella gestione delle cronicità.

Vengo da una lunga esperienza in ambito riabilitativo sia ospedaliera che territoriale – continua la nuova direttrice – che voglio mettere a disposizione per favorire al meglio la continuità ambulatoriale e domiciliare dei pazienti con progetto riabilitativo dimessi dall’ospedale. Inizio con entusiasmo questa nuova collaborazione – conclude – per affrontare insieme la riorganizzazione della rete riabilitativa territoriale“.

La dottoressa Zucchini è stata responsabile di “Gestione dell’attività riabilitativa ospedaliera e territoriale” dal 2018 fino a oggi presso AUSL Modena, dove ha lavorato sia in attività di reparto che di ambulatorio fin dal 1999. Responsabile della qualità presso la propria Uo e del Dipartimento di Medicina e Riabilitazione, si è occupata inoltre dei percorsi per la presa in carico dei pazienti dimessi dall’ospedale con patologie neurologiche e ortopediche, di medicina di genere e di formazione.

Dal 2000 a al 2024 è stata referente dell’ambulatorio per la prevenzione, diagnosi e cura dell’osteoporosi come centro di riferimento della Siommms (Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro).

La Uo Riabilitazione territoriale è parte integrante di una rete composta da infermieri di famiglia, infermieri di comunità, medici di medicina generale e infermieri domiciliari.

La Zucchini subentra alla dottoressa Stefania Degli Esposti, alla quale vanno i ringraziamenti della Direzione generale dell’Azienda per aver ricoperto con impegno e professionalità il ruolo fino alla nuova nomina

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com