Celebrazione della Giornata del Farmacista: tra riconoscimenti e nuovi orizzonti
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Sabato 15 novembre alle 21, nuovo appuntamento con la beneficienza alla Sala Estense di piazza Municipale, dove sarà di scena la gara canora "Il Cantastrillo"
Sabato 15 novembre, presso la storica Sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, si terranno due laboratori, alla mattina per i più piccoli e al pomeriggio per i più grandi
Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco
La Procura di Ferrara ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti, aperta per fare chiarezza sulla tragica fine del piccolo Malik Cihan Akker, il bambino tedesco-turco di 6 anni, morto per annegamento dopo un tuffo nella piscina del camping village Tahiti al Lido delle Nazioni
Tanta attesa prima di partire, ma ancora una volta il palio ferrarese si conferma un appuntamento imperdibile e dalle mille emozioni.
L’ultima gara del palio 2024 è una vera e propria bolgia. Dopo l’arrivo sulla pista dei fantini, si deve aspettare un’ora abbondante prima che si parta. Quattro le false partenze e tre le ammonizioni comminate a San Giorgio, altrettante a Santa Maria in Vado, alla quale era già arrivato precedentemente un richiamo, e sempre tre a San Luca.
Come al solito sono tanti gli sfottò sugli spalti e non mancano anche le scorrettezze tra i fantini, che temporeggiano prima di mettersi in linea per la partenza.
La quinta è quella buona: si parte, c’è zuffa tra avversari e regna l’equilibrio ( nonostante la caduta di ben due fantini nei giri centrali) per tutti e 4 i giri della piazza. La spunta nel finale San Giovanni, col fantino “Tremendo” Francesco Caria (tra i favoriti per la vittoria finale) e il cavallo Ajo de Sedini facendo esplodere la festa dei rossoblù al taglio del traguardo. Vince così San Giovanni il Palio di Ferrara 2024.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com