Ostellato
26 Maggio 2024
Non aveva fatto rientro a casa e i familiari hanno lanciato l'allarme facendo scattare le ricerche. Il ritrovamento verso l'1.30

Anziano di 96 anni si perde e scivola nel canale, trovato e salvato dai carabinieri

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Mille chilometri di umanità con la Croce Rossa

È attesa per martedì 18 giugno verso le ore 15, in piazza Trento Trieste a Ferrara, la staffetta ciclistica di volontari di Croce Rossa Italiana per avvicendarsi con i volontari del Comitato di Ferrara

Prosa. “Elevata qualità artistica” nella nuova stagione del Nuovo

La stagione di prosa 2023\2024 del Teatro Nuovo ha dato "enormi soddisfazioni, registrando il tutto esaurito per la  maggior parte degli spettacoli". Così, ringraziando "tutti coloro che lo hanno reso possibile", annunciano la nuova stagione 2024\2024 con sette spettacoli che trattano tematiche differenti

Medelana. È una disavventura finita bene, grazie all’intervento dei Carabinieri, quella capitata ieri, sabato 25 maggio, a un uomo di 96 anni che vive a Medelana di Ostellato. L’uomo, scomparso da casa, era finito in un canale, dal quale i militari lo hanno poi tratto in salvo.

Nella tarda serata di sabato, infatti, i militari della Compagnia di Portomaggiore hanno raccolto la segnalazione di scomparsa dell’uomo e il grido di aiuto dei familiari. L’anziano, abituato a fare la sua passeggiata intorno a casa nelle ore pomeridiane, non aveva fatto rientro, allarmando comprensibilmente la famiglia.

Immediata è scattata la macchina dei soccorsi dell’Arma, che ha convogliato in zona tutte le pattuglie impegnate nel servizio serale di controllo del territorio della Compagnia, rinforzate poi da quelle previste per il pattugliamento notturno. Acquisite le prime informazioni e una foto dell’uomo, i Carabinieri si sono subito messi all’opera con un vero e proprio rastrellamento palmo a palmo dei vasti campi che si trovano nei dintorni dell’abitazione del 96enne, sull’ipotesi che lo stesso, data l’età e alle non più prfette condizioni fisiche, non avrebbe potuto, a piedi, allontanarsi più di tanto. Intanto è stato attivato il “Piano provinciale di ricerca delle persone scomparse”, che prevede che le ricerche siano diramate anche alle altre forze dell’ordine e alle strutture sanitarie, nonché ai Vigili del Fuoco, che sono intervenuti da Portomaggiore in supporto dei Carabinieri.

Così, dopo un paio d’ore di fitte ricerche, rese ancor più difficili dal buio della notte, alle 1.30 circa del mattino di oggi (26 maggio, ndr), i Carabinieri hanno ritrovato l’uomo, stanco, disorientato e infreddolito, ma complessivamente in buone condizioni. Era scivolato in un canale a circa 1 km dall’abitazione ed era immerso nell’acqua per oltre un metro. Immediatamente i militari si sono calati nel canale e, costituendo tra di loro una sorta di catena umana, hanno tratto in salvo il malcapitato, cercando di riscaldarlo per evitare il pericolo ipotermia.

Poi sono arrivati i soccorritori del 118 che hanno trasportato l’uomo al Pronto Soccorso dell’ospedale di Cona, dove si trova tuttora in osservazione, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com