Attualità
26 Maggio 2024
Anche oggi, 26 maggio, sarà possibile pranzare e cenare presso il Centro Rivana Garden Aps. Tutto il ricavato in beneficenza

“Sagra del Pesce Azzurro e del Pinzino” a tutto gas

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“La pace si costruisce dai banchi di scuola”

Dopo i gravi episodi di violenza avvenuti in piazza Buozzi a Pontelagoscuro, che hanno portato alla denuncia di cinque persone, arriva una presa di posizione forte e chiara da parte dell’Istituto Comprensivo “Cosmé Tura” di Ferrara, la cui sede non è distante proprio da quella piazza

Disagi in zona Montagnone, i residenti chiedono di essere ascoltati

Al centro dell'appello c’è una zona urbana sottoposta da anni a forte pressione viaria: scuole, musei, fermate del trasporto pubblico, aree verdi e spazi per eventi rendono la viabilità del quartiere estremamente complessa. A questo si sono aggiunti cantieri fermi, eventi ravvicinati e l'assenza di parcheggi riservati ai residenti

Sport, contributi a 80 associazioni

Saranno 80 le realtà del territorio, tra società, associazioni ed enti di promozione sportiva o paralimpica o sociale, che beneficeranno dei 330mila euro di contributi a fondo perduto messi in campo dal Comune di Ferrara a favore delle attività e degli eventi sportivi da realizzarsi nell’anno

Strage del 2 agosto, Bolognesi passa il testimone

Nel giorno in cui la Cassazione conferma e rende definitiva la condanna all’ergastolo al terrorista Paolo Bellini, arriva un cambio storico alla guida dell'associazione che riunisce i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980

Prosegue la 4° edizione della “Sagra del Pesce Azzurro e del Pinzino”, l’iniziativa ideata dall’associazione “Nati con la Calzamaglia” (Nclc) di Ferrara, in collaborazione con il Centro di Promozione Sociale “Rivana Garden”. Oggi (26 maggio) sarà possibile pranzare (dalle ore 11:30) e cenare (dalle ore 19)  presso il Centro Rivana Garden Aps, via G. Pesci n. 181. Tutto al coperto, anche in caso di pioggia. Anche possibilità di asporto.

Tutto il ricavato della manifestazione – al netto delle spese sostenute – andrà in beneficenza.

Ma veniamo al menù, che si divide esattamente a metà fra i mitici Pinzini della Rivana e lo squisito e sanissimo pesce azzurro. Quest’anno gli organizzatori hanno introdotto due importanti novità: la porchetta fatta in casa e i cappelletti con la panna (per aggiungere un primo piatto di carne sempre caro alle famiglie e ai bambini). Il menù è semplice (caratteristica che contraddistingue tutte le sagre e gli eventi gastronomici di Nclc e di Rivana). Oltre all’antipasto freddo si potrà gustare un secondo antipasto caldo, a base di cozze, per poi passare ai bigoli allo scoglio. Sui secondi non potevano mancare i pinzini e il classico tagliere di salumi, adatto per chi non gradisce il pesce. Sul versante “mare” si parte con la “sarde scottadito” alla griglia (ma ci sono anche quelle fritte), per proseguire con le seppie e piselli e finire ai fritti: calamaretti e anguillini. Con il pezzo forte che arriva dall’anguilla ai ferri (con possibilità di prendere anche la mezza anguilla). Si chiude con i dolci della casa.

Molto importante è la prenotazione dei tavoli attraverso il numero 370.3618173

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com