Bondeno
26 Maggio 2024
Il 14, il 15 e il 16 giugno, a Stellata, nell’area retrostante al Museo “G. Ferraresi”, si terranno infatti tre serate di eventi musicali

“Baluba” il nuovissimo evento musicale a Stellata

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Passa da Bondeno il Giro Next Gen

Intorno alle ore 13 del 14 giugno, i corridori e la carovana del Giro Next Gen – ex Giro d’Italia Under23 – transiteranno per il territorio comunale matildeo

“Lucciolata 6,30 e un po’’”, camminata ludico naturalistica

Torna per la terza edizione la “Lucciolata 6,30 e un Po’”, vale a dire la camminata ludico-naturalistica che si svolgerà venerdì 14 giugno dalle ore 21.15 lungo un percorso di 6 chilometri e 300 metri dal Triangolo del Po di Salvatonica (Bondeno) sino all’oasi naturalistica del Bosco di Porporana e ritorno

Cristina D’Avena seconda superospite di “Scorre – Il Festival”

Tutti hanno cantato la Canzone dei Puffi, Kiss Me Licia, Occhi di gatto, Mila e Shiro e centinaia di altre sigle di iconici cartoni animati. Giovedì 5 settembre, sul palco di piazza Garibaldi a Bondeno, a cantarle sarà nientemeno che l’interprete ufficiale: Cristina D’Avena

Stellata. Dalla (simpatica) nutria alle balle di fieno, dal fiume alle spighe di grano: ci sono gli archetipi e le autenticità del territorio matildeo nell’immagine grafica del Baluba, il nuovissimo evento musicale programmato a Stellata nel fine settimana di metà giugno. Il 14, il 15 e il 16 giugno, a Stellata, nell’area retrostante al Museo “G. Ferraresi”, si terranno infatti tre serate di eventi musicali una diversa dall’altra, con generi variegati capaci di coinvolgere pubblico di numerose fasce anagrafiche. A raccontare la genesi e le intenzioni del Baluba è stato, durante la serata di presentazione presso la sede dell’associazione Arc Stellata ‘97, uno dei tanti giovani organizzatori, Alessandro Campioni: «Siamo partiti dal presupposto che nella nostra frazione, fra i numerosi appuntamenti che si susseguono durante l’anno, ne mancasse uno di questo genere: un evento che in ciascuno dei tre giorni inizierà dall’orario aperitivo e andrà avanti per tutta la serata». Il 14 giugno sarà dedicato al pubblico più giovane con musica techno e tech-house suonata da ben sei diversi dj (Emme.ci, Ptrent, pach, Marta xx, mr. Mala). La seconda serata, quella di sabato 15 giugno, comincerà con la proiezione su maxischermo della prima partita dell’Italia agli Europei, e successivamente proseguirà con il format musicale “Rewind 90”, dedicato appunto alla musica anni ’90 e in generale a ricreare l’atmosfera di quegli anni con un’effettistica a tema. La serata conclusiva di domenica 16 giugno sarà invece improntata sulla musica rock dal vivo: la prima parte con alcuni dj molto conosciuti anche a livello nazionale (Dj Stab, Goli, Djovax) e la seconda parte con band della zona (Watchusgatchu, Bed Toys). «Il tutto naturalmente sarà sempre accompagnato da ben tre chioschi di cibo e bevande – ha proseguito Campioni –, in cui saranno coinvolte anche le realtà del posto. Oltre al folto gruppo di giovani volontari della frazione e non che ha collaborato alla creazione di questo evento, infatti, doverosi ringraziamenti vanno all’associazione Arc Stellata ’97 per aver creduto in noi fin da subito, al Comune per l’immediata disponibilità e al locale Bradamante Brew Pub che sarà presente alle tre serate con un chiosco. L’obiettivo – ha concluso l’organizzatore – è quello di rendere partecipe tutta la comunità stellatese, bondenese e anche quella proveniente dai territori limitrofi». Alla presentazione del Baluba ha preso parte anche il sindaco, Simone Saletti: «Sono qui volentieri per ringraziarvi di persona per questa festa bellissima che avete deciso di regalarci. Da mesi vedo il vostro entusiasmo e sono certo che questa intraprendenza e voglia di fare abbia già contagiato tutto il paese: tuttavia, non sarà solamente una festa di Stellata e di Bondeno, ma le persone arriveranno dalle zone più disparate. Insomma, oltre a divertirvi ci farete divertire: un grande in bocca al lupo per questo Baluba e per quello delle edizioni future che certamente arriveranno».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com