Copparo
26 Maggio 2024
Per la durata dei lavori sono previste modifiche alla viabilità per garantire la sicurezza

Al via i lavori per la pista tra viale Ricci e via Goito

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Bassi al ballottaggio. Fedozzi non si schiera

Dopo l'esito del primo turno di elezioni Enrico Bassi sfiderà al ballottaggio il sindaco uscente Fabrizio Pagnoni senza che il terzo candidato, Luca Fedozzi, dia indicazione di voto. In ogni caso, dice Bassi, "riuscire a portare al ballottaggio un sindaco uscente é stato un primo risultato che testimonia il lavoro fatto al fianco dei cittadini"

Copparo sarà ballottaggio tra Pagnoni e Bassi

Fabrizio Pagnoni, sindaco uscente di Copparo, non ottiene la rielezione al primo turno e dovrà aspettare il ballottaggio con Enrico Bassi per sapere se sarà riconfermato o se i risultati verranno sovvertiti

Copparo. È programmato per lunedì 27 maggio l’inizio dell’intervento di realizzazione del tratto di percorso ciclopedonale protetto tra viale Idris Ricci e via Goito, che metterà in sicurezza un punto di commistione tra viabilità ciclabile e strada comunale. Nel periodo interessato ai lavori saranno disposti un divieto di sosta e il limite di velocità di 30 km/h in prossimità e in corrispondenza dei lavori e la limitazione temporanea del traffico veicolare mediante il restringimento della carreggiata o senso unico alternato regolamentato da movieri o
da impianto semaforico.

L’opera progettata da Patrimonio Copparo prevede la realizzazione del tratto di pista tra viale Idris Ricci e via Goito, con il tombamento del fosso, la creazione di un cassonetto stradale e l’asfaltatura. È prevista inoltre la predisposizione di un impianto di illuminazione. Questo tratto andrà a collegare sistemi di piste ciclabili esistenti, in particolare il sistema delle ciclabili del parco del Naviglio, con il resto del centro urbano di Copparo.

Per realizzare questo percorso protetto lungo circa 260 metri saranno affrontate diverse tipologie di lavorazione: l’area di sedime insiste infatti su una banchina che si presenta in parte a stabilizzato, in parte con asfalto, in parte con un fossato e in parte in area verde.

Sono contemplate nel progetto la rimozione della barriera di sicurezza e dell’attuale segnaletica, lo scavo di sbancamento per la creazione di un cassonetto stradale, le analisi chimiche dei terreni, la fresatura di massicciata stradale di parte della banchina, dei passi carrai, della sede stradale, la demolizione di murature e cementi armati dei passi carrai, pedonali in via Bottoni e marciapiede in via Goito. Sono poi previsti il reinterro del fosso, lo scavo in sezione e la posa delle tubazioni fognarie della linea principale e per i collegamenti, la posa di pozzetti di raccordo, caditoie e canalette nei pressi dei passi carrai, fino al reinterro. E, ancora, lo scavo in sezione per posa tubazioni illuminazione pubblica e appunto la posa di tubazione corrugata per alloggiamento dei cavi elettrici, di plinti porta palo e pozzetti illuminazione pubblica, fino al reinterro. Si proseguirà con la costruzione della massicciata stradale, la posa di cordoli stradali per il contenimento della pavimentazione in cemento armato, la realizzazione di una soletta, con finitura antisdruciolevole, la posa di cordoli per ricostruzione marciapiede in via Goito, la bitumatura degli attraversamenti agli incroci di via Montegrappa e via Cadore, la nuova pavimentazione e la posa della barriera parapedonale nel tratto parallelo alla via Bottoni.

L’importo è pari 150mila euro, di cui 100mila finanziati dalla Legge Regionale n. 5/2018, che sostiene il “Programma straordinario per i territori colpiti dalla pandemia e aree montane e interne”, e 50mila di fondi comunali.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com