In piazza della libertà torna “Copparo on ice”, la pista del ghiaccio per tutti
Sarà inaugurata sabato 22 novembre la pista di pattinaggio “Copparo on ice” fruibile anche da persone in carrozzina
Sarà inaugurata sabato 22 novembre la pista di pattinaggio “Copparo on ice” fruibile anche da persone in carrozzina
Alla biblioteca “Anne Frank” oggi 20 novembre, in occasione del 36° anniversario della Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, lettura di “Una fetta di luna” con l’autrice Martina Borsari
Il forte messaggio “Ogni giorno. La violenza sulle donne riguarda tutti, sempre” accompagnerà le iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne, con il primo appuntamento previsto per il 21 novembre
Sarà dedicata ad Aladino Govoni, originario di Tamara di Copparo, una delle dieci nuove pietre d’inciampo che l’associazione Amuse (Amici Municipio II Roma) poserà per ricordare altrettante vittime della strage nazifascista delle Fosse Ardeatine, nell’ottantesimo anniversario dell’eccidio
Nuovo appuntamento con la storia alla Sala civica “Alda Costa”. Il programma dei corsi di cultura “Ugo Coluccia” per l’anno accademico 2025-2026
Ambrogio. Lunedì 27 maggio avranno inizio i lavori al cimitero di Ambrogio per il rifacimento delle coperture e delle lattonerie delle sei cappelle collocate nel quadrante sud-ovest.
Per motivi di sicurezza le cappelle saranno recintate e, conseguentemente, interdette ai cittadini: per arrecare il minor disagio possibile il cantiere si svilupperà in due fasi successive, ovvero interessando prima tre cappelle poi le altre tre. Per l’esecuzione delle opere, affidate all’impresa locale Grandi Severino Movimento Terra, sono previsti novanta giorni, con conclusione dunque entro il 24 agosto prossimo.
L’intervento prevede un investimento complessivo di 72mila euro. Le lavorazioni consistono nell’esecuzione di opere di rimaneggiamento del manto di copertura con sostituzione dei coppi in cotto esistenti e danneggiati e la posa di guaina impermeabilizzante e nella sostituzione dei canali di gronda e dei pluviali con nuovi elementi in lamiera preverniciata integrati con la posa di scossaline metalliche protettive in corrispondenza degli elementi in cemento di coronamento più esposti.
Contestualmente si provvederà al consolidamento mediante iniezioni di malta legante e nuovo fissaggio delle lastre in pietra naturale a rivestimento dei prospetti e al ripristino delle aree intonacate e tinteggiate dei timpani che, nel tempo, hanno perso materiale e finitura.
Questi lavori non andranno a modificare l’immagine attuale delle sei cappelle, ma ne metteranno in sicurezza gli elementi restituendo loro la completa funzionalità e la necessaria protezione.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com