“Assalta” l’ambulanza e la danneggia: 24enne arrestato nella notte
Momenti di forte tensione nella notte tra il 14 e il 15 ottobre in via Modena a Ferrara, dove un intervento di soccorso si è trasformato in un episodio di violenza e panico
Momenti di forte tensione nella notte tra il 14 e il 15 ottobre in via Modena a Ferrara, dove un intervento di soccorso si è trasformato in un episodio di violenza e panico
A seguito dell’avvio, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’iter autorizzativo per il riassetto della rete elettrica della città di Ferrara, Terna pubblica l’avviso con l’elenco delle particelle delle aree potenzialmente interessate dall’intervento
Il 118 scende in piazza, anzi, nelle piazze in occasione di “Viva! La settimana per la rianimazione cardiopolmonare”. La 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” torna a coinvolgere tutto il territorio e si fa in quattro con altrettanti appuntamenti
Mercoledì 22 ottobre il Teatro Comunale Claudio Abbado si accenderà di musica, ironia e solidarietà con Elio e le Storie Tese, protagonisti della 17esima edizione di "Un angelo di nome Giulia", l'evento benefico organizzato dall'Associazione Giulia odv
La rettrice dell’Università di Ferrara, Professoressa Laura Ramaciotti, ha incontrato nei giorni scorsi due studentesse protagoniste di importanti risultati, per congratularsi personalmente con loro e ringraziarle per aver dato prova concreta del valore, dell’impegno e della preparazione che contraddistinguono la comunità studentesca Unife
I controlli tecnici sono stati svolti dal personale della Motorizzazione Civile di Ferrara mentre per la parte sanzionatoria dalla Sezione Polizia Stradale di Ferrara e hanno interessato motrici e rimorchi. Le ispezioni riguardavano i dispositivi di frenatura, dell’impianto elettrico, dei tempi di guida, di pneumatici e sospensioni, del carico trasportato e delle emissioni.
Per 7 veicoli sono scattate le sanzioni per eccesso di carico, superamento del periodo di guida giornaliero o inefficienze dei veicoli. Ma il caso più eclatante e con pericolosi risvolti per la sicurezza stradale è risultato quello di un rimorchio, al quale il conducente ha disattivato i freni che si erano bloccati, strizzando i condotti dell’aria al fine di poter proseguire la marcia, utilizzando i freni solo su un asse.
Il veicolo è stato immediatamente sospeso dalla circolazione, con obbligo di ripristino del sistema frenante e revisione straordinaria per essere nuovamente ammesso alla circolazione e il conducente sanzionato per aver circolato con dispositivi inefficienti tali da costituire pericolo per la circolazione.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com