Pesca sportiva, i risultati del Trofeo Emilia Romagna (seconda prova)
I laghi di Molinella hanno ospitato la 2° prova del Trofeo Emilia Romagna riservato alle categorie under 10, under 13 under 15
I laghi di Molinella hanno ospitato la 2° prova del Trofeo Emilia Romagna riservato alle categorie under 10, under 13 under 15
Domenica si è disputato sui green del CUS Ferrara Golf il 5° Trofeo Poliambulatorio Città di Ferrara, gara individuale su 18 buche con formula Stableford, suddivisa in quattro categorie
Si è svolta a Salò la 12ª edizione del “Fondo nel Golfo”, manifestazione di nuoto in acque libere che richiama ogni anno appassionati e specialisti del mezzofondo natatorio, immersi in uno dei tratti più suggestivi del Lago di Garda
L'Università di Ferrara con il suo braccio sportivo del Cus Ferrara hanno ospitato lo scorso week end un raduno della nazionale di tennis della Federazione Sportiva Sordi Italiana, in previsione delle Summer Deaflympics 2025 che si terranno a Tokyo a metà novembre
Il Cus Ferrara riorganizza la sezione tennis e riparte in anticipo sui tempi canonici con la scuola Sat sotto la direzione dei Maestri Nazionali della Federazione Tennis Filippo Luti e Andrea Remy
Weekend di nazionali per i Duchi Ferrara con le rappresentative azzurre di flag under 17 e under 15 che si raduneranno a Varese sabato e domenica per un primo raduno di valutazione da parte dei rispettivi staff tecnici con oltre 200 atleti complessivamente invitati all’evento.
Per quanto riguarda l’under 17 i Duchi saranno presenti con Marco D’Orazio promettente atleta con già una discreta esperienza sia nel flag che nel tackle e i giovani esordienti Tommaso Cavicchi e Richard Romeo che pur avendo iniziato da poco il percorso nel flag hanno già mostrato notevoli doti atletiche e di gioco. La nazionale under 15 invece sarà mista con la possibilità quindi di schierare atleti di ambo i sessi e con i Duchi che saranno presenti con Milo Mertens, Giulia Bianchi e Pasqualini Matilde. Gli atleti sotto la guida dell’head coach Petrillo e del suo staff tecnico verranno valutati dal punto di vista atletico ma anche dal punto di vista tecnico in 3 sessioni di allenamento che occuperanno l’intera giornata di sabato e tutta la domenica mattina. Il flag, ricordiamo, differisce dal tackle per la mancanza di contatto fisico con i placcaggi sostituiti dallo strappo delle bandierine (flag) all’avversario con il pallone per fermarne l’azione. Questa disciplina sportiva è largamente praticata in tutto il mondo e costituisce per i più giovani uno sport propedeutico al passaggio al tackle football del quale usa le tecniche di gioco ed i concetti base di attacco e difesa.
La società sportiva estense del presidente Ferrandino da anni è impegnata nel settore flag con le squadre dei Duchi che ad ogni primavera disputano i campionati di categoria e poi quelli di tackle nel periodo autunnale. Il merito di questo impegno che ogni anno prepara nuovi giocatori per la formazione senior delle Aquile va sicuramente a coach Andrea Golfieri che con il suo staff ogni anno tiene corsi di flag nelle scuole ferraresi dedicati sia agli alunni che agli insegnanti oltre a far parte in pianta stabile del coaching staff delle Aquile.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com