Il programma dell’Officina del Sapere e delle Arti
Presentato al pubblico il nuovo programma delle 21 attività per il tempo libero di OSA -Officina del Sapere e delle Arti in partenza dal prossimo autunno
Presentato al pubblico il nuovo programma delle 21 attività per il tempo libero di OSA -Officina del Sapere e delle Arti in partenza dal prossimo autunno
Proseguono gli appuntamenti de “La Bella Stagione” -Vivi l'estate, vivi Cento!-la rassegna di eventi estivi nel cuore di Cento, realizzata grazie alla sinergia di Comune di Cento/ Assessorato alla Cultura e Fondazione Teatro G.Borgatti
Il gruppo consiliare Orgoglio Centese, composto da Elisabetta Giberti e Matteo Veronesi, interviene per fare chiarezza sulle decisioni prese nell’ultima seduta del Consiglio comunale
I Carabinieri di Cento insieme al personale del Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni di Bologna ha comminato una sanzione amministrativa di mille euro a un panificio per mancata comunicazione della variazione del legale rappresentante e operatore settore alimentare
I Carabinieri di Cento hanno deferito in stato di libertà un minorenne per resistenza a pubblico ufficiale, porto di un coltello, guida senza patente e, nel contesto, lo hanno segnalato alla Prefettura di Ferrara per possesso di sostanza stupefacente per uso personale
Cento. Il sindaco Accorsi, a distanza di alcune settimane dalle ultime notizie sulla ristrutturazione del Teatro Borgatti prende di nuovo la parola per dare alcuni aggiornamenti: “L’iter amministrativo della risoluzione in danno del contratto sta proseguendo e si avvicina alle fasi conclusive. Nei giorni scorsi si sono concluse le operazioni di smontaggio dei ponteggi interni. In questi giorni l’azienda appaltatrice, mantenendo fede agli impegni presi, sta iniziando le operazioni di smontaggio dei ponteggi esterni. Abbiamo chiesto all’azienda di procedere con il disallestimento della gru, operazione più complessa, non oltre metà giugno e quest’ultima ha confermato il proprio impegno”.
In relazione a come questi sviluppi si tradurranno concretamente sulla città, aggiunge: “In questi mesi complicati non è mancato il confronto con le attività economiche e con i residenti della zona, in particolare di Via Campagnoli. Queste ultime hanno sicuramente stretto i denti e fatto dei sacrifici, per i quali li ringrazio. Per questo motivo, da quando verrà smontata la gru fino a quando non avremo un’altra azienda che si occupa del cantiere, riapriremo la viabilità ordinaria pre-cantiere”.
“La ristrutturazione del Borgatti – conclude in merito ai passaggi futuri – è in cima alle nostre priorità. Come Amministrazione, insieme alla parte tecnica, siamo al lavoro per raggiungere l’obiettivo, sicuramente sfidante, di arrivare a fine di quest’anno con una nuova azienda affidataria, così da far ripartire i lavori nei primi giorni del nuovo anno”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com