Cento
25 Maggio 2024
L'iter per la risoluzione del contratto pare si stia avviando "alle fasi conclusive"

Accorsi: “La ristrutturazione del Borgatti in cima alle nostre priorità”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vm. Accorsi: “Chiarezza da parte dell’azienda”

L'assessore regionale allo Sviluppo Economico e Lavoro Vicnezo Colla aveva chiesto al governo garanzie occupazionali e investimenti innovativi. Sulla stessa lunghezza d'onda il sindaco di Cento Edoardo Accorsi

Vm Cento. La Regione: “Garanzie sul piano industriale quinquennale”

Garanzie occupazionali e investimenti innovativi. È quanto ha chiesto Vincenzo Colla, assessore regionale allo Sviluppo Economico e Lavoro, durante l'incontro di ieri (giovedì 13 giugno) a Roma con Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, e i rappresentanti del Gruppo Stellantis per fare il punto sui siti produttivi ex Fiat e Fca presenti in Emilia-Romagna: la Vm di Cento e gli stabilimenti Maserati di Modena

Cento. Il sindaco Accorsi, a distanza di alcune settimane dalle ultime notizie sulla ristrutturazione del Teatro Borgatti prende di nuovo la parola per dare alcuni aggiornamenti: “L’iter amministrativo della risoluzione in danno del contratto sta proseguendo e si avvicina alle fasi conclusive. Nei giorni scorsi si sono concluse le operazioni di smontaggio dei ponteggi interni. In questi giorni l’azienda appaltatrice,  mantenendo fede agli impegni presi, sta iniziando le operazioni di smontaggio dei ponteggi esterni. Abbiamo chiesto all’azienda di procedere con il disallestimento della gru, operazione più complessa, non oltre metà giugno e quest’ultima ha confermato il proprio impegno”.

In relazione a come questi sviluppi si tradurranno concretamente sulla città, aggiunge: “In questi mesi complicati non è mancato il confronto con le attività economiche e con i residenti della zona, in particolare di Via Campagnoli. Queste ultime hanno sicuramente stretto i denti e fatto dei sacrifici, per i quali li ringrazio. Per questo motivo, da quando verrà smontata la gru fino a quando non avremo un’altra azienda che si occupa del cantiere, riapriremo la viabilità ordinaria pre-cantiere”.

“La ristrutturazione del Borgatti – conclude in merito ai passaggi futuri – è in cima alle nostre priorità. Come Amministrazione, insieme alla parte tecnica, siamo al lavoro per raggiungere l’obiettivo, sicuramente sfidante, di arrivare a fine di quest’anno con una nuova azienda affidataria, così da far ripartire i lavori nei primi giorni del nuovo anno”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com