Comacchio
25 Maggio 2024
In anteprima domenica 26 maggio alle ore 16 presso la Sala Polifunzionale del Santuario Arcidiocesano di Santa Maria in Aula Regia

“Ave o Maria”, Mirael il suo nuovo videoclip musicale a Comacchio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il figlio sta male. Turista tedesca chiama i carabinieri che lo salvano

Tutto bene ciò che finisce bene. È il caso di dirlo dopo quanto accaduto nella tarda serata di mercoledì 12 giugno quando, rispondendo al numero d'emergenza 112, l'operatore della centrale operativa dei carabinieri di Comacchio aveva ricevuto la telefonata da una donna di nazionalità tedesca che, nonostante la difficoltà linguistica, era riuscita comunque a far percepire la propria disperata richiesta di aiuto per qualcuno che era in pericolo di vita

Teatri sull’acqua parte con i burattini di Mattia Zecchi

Lido degli Scacchi. Si apre a Lido degli Scacchi, con lo spettacolo di Mattia Zecchi Tre servi alla prova, l’edizione 2024 della rassegna itinerante nei sette Lidi di Comacchio Teatri sull’acqua. Il programma – che consta di 14 titoli e che si inserisce nel...

Comacchio. Domenica 26 maggio alle ore 16 presso la Sala Polifunzionale del Santuario Arcidiocesano di Santa Maria in Aula Regia (largo P. Cassiano da Comacchio 1) la cantautrice ferrarese Mirael presenterà in anteprima “Ave o Maria” nuovo brano con videoclip che uscirà venerdì 31 maggio alle ore 9 sul canale You Tube @Mirael e sui digital stores.

La presentazione, a ingresso libero, vedrà l’intervento di Emanuele Mari, assessore alla Cultura del Comune di Comacchio, e interventi della produzione che culmineranno nella proiezione in anteprima del videoclip realizzato con il patrocinio del Comune di Comacchio e registrato nella “piccola Venezia” di Comacchio tra scorci, canali e ponti che incorniciano la raffinatezza di Palazzo Bellini e del Museo Delta Antico, l’eleganza dei Trepponti e la magnificenza del lungo colonnato del Santuario di Santa Maria in Aula Regia, patrona del paese cui è dedicata l’opera.

Musicata dai più grandi compositori della storia, l’Ave o Maria ha ispirato anche Mirael che ha composto musica e testo di un caldo dialogo tra voce e sax in originale chiave pop.

Le immagini sono realizzate con la direzione e regia di p. Massimiliano Maria Degasperi, riprese e post-produzione di Fabrizio Oggiano, assistente operatore Gianluca Moretti, attori Marco Rizzotti, Arianna Meletti, Aurelio Simoni e Neveah Cinti assieme a comparse e giovani del gruppo Immacolata Santa Maria in Aula Regia Comacchio 1 Fse. Arrangiamenti, pianoforte e tastiere sono del maestro Alberto Piva, orchestrazioni e archi del aestro Filippo Rubini. Alla chitarra Mario Costanzi, al sax Piero Paolini, al basso Vincenzo Pisciotta, alla batteria e alle percussioni Vito Perrini, produzione artistica e mixing di Mario Costanzi, mastering di Paolo Rasenti, grafica di Paolo Sita, ai costumi Pina Russo. Le registrazioni del brano sono state effettuate a Empoli nelle sale Suonamidite Mixstudio.

Mirael presenta così il videoclip: “Un brano per chi è in cammino, pellegrino di speranza, con l’anima in viaggio verso mete di pace. Ave o Maria spero dia calore e colore all’incedere dei passi, per vivere attimi di sollievo e leggerezza tra suoni di quiete e immagini evocative di quella serenità interiore che è per tutti. Per chi è in discesa, per chi è in salita. La produzione audio video ha richiesto mesi di lavoro, ringrazio dunque tutti i professionisti e collaboratori che hanno contribuito alla realizzazione del videoclip. In particolare ringrazio il Comune di Comacchio per l’ospitalità delle riprese che auspichiamo valorizzino e promuovano le bellezze del territorio. Un ringraziamento speciale alla Comunità dei Frati Francescani dell’Immacolata di Santa Maria in Aula Regia per la collaborazione e la disponibilità del Santuario che invito tutti a visitare perché un luogo davvero speciale”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com