Cento
25 Maggio 2024
Distribuzione “porta a porta” di larvicidi nelle aree circostanti il “Bosco integrale” di via Ferrarese e la “Scuola dell’infanzia” di via Pacinotti. Prodotti distribuiti gratuitamente anche ai residenti di Cento e frazioni

Lotta mirata alle zanzare a Cento

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Vm. Accorsi: “Chiarezza da parte dell’azienda”

L'assessore regionale allo Sviluppo Economico e Lavoro Vicnezo Colla aveva chiesto al governo garanzie occupazionali e investimenti innovativi. Sulla stessa lunghezza d'onda il sindaco di Cento Edoardo Accorsi

Vm Cento. La Regione: “Garanzie sul piano industriale quinquennale”

Garanzie occupazionali e investimenti innovativi. È quanto ha chiesto Vincenzo Colla, assessore regionale allo Sviluppo Economico e Lavoro, durante l'incontro di ieri (giovedì 13 giugno) a Roma con Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, e i rappresentanti del Gruppo Stellantis per fare il punto sui siti produttivi ex Fiat e Fca presenti in Emilia-Romagna: la Vm di Cento e gli stabilimenti Maserati di Modena

Cento. Al fine di proteggere le aree più sensibili del territorio comunale di Cento e contrastare la diffusione delle zanzare – tigre, comuni e pappataci, portatori di gravi malattie – Cmv Servizi, in accordo con il Comune di Cento, insieme ai volontari della Croce Rossa italiana, ha attuato la distribuzione “porta a porta” nelle aree circostanti il “Bosco integrale” di via Ferrarese e la “Scuola dell’infanzia” di via Pacinotti a Cento.

Questo intervento di distribuzione dei larvicidi è stato molto apprezzato dalla cittadinanza, che ha ringraziato personalmente l’azienda.

Inoltre, a seguito degli accordi con Comune di Cento e Federfarma è iniziata la distribuzione gratuita dei prodotti antilarvali ai residenti di Cento e delle sue frazioni. Oltre alla distribuzione presso l’Urp del Comune di Cento in via Guercino 62 e la sede di Cmv Servizi in via Malamini 1 si sono messi a disposizione anche i seguenti esercizi:

  • La Farmacia Renazzo (via Renazzo, 64 Fraz. Renazzo)
  • La Farmacia Santa Chiara (via XII Morelli, 75/2 Fraz. XII Morelli)
  • La Farmacia San Luigi (via Bondenese, 85/A Fraz. Buonacompra)
  • La Farmacia San Lorenzo (via Correggio, 449/1 Fraz. Casumaro)

La collaborazione di tutti e l’uso dei presidi necessari, avviano così una più capillare tutela del territorio e di chi lo frequenta.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com